Fonte: Marina Militare
Accadde il 29 gennaio 1865: Due volte Magellano per la prima volta

rte da Genova la fregata a elica Principe Umberto al comando del capitano di vascello Guglielmo Acton con 103 guardiamarina per una campagna di istruzione nell’America meridionale con scalo nei principali porti dei versanti atlantico e pacifico, da Rio de Janeiro a Callao, con due attraversamenti dello stretto di Magellano, i primi di una nave da guerra italiana.

I carri armati medi: l’M47 Patton

Il disturbo post-traumatico da stress nel passato: testimonianze storiche e gestione nell’antica Roma

Lo "Scandalo Toshiba-Kongsberg": un attualissimo monito su amici ed alleati imprevedibili

I carri armati della Seconda guerra mondiale: l’M4 Sherman

Operazione Cerberus: vana ritirata di successo

Le politiche navali della seconda metà del XIX secolo: la Royal Navy

Novembre 1896, l'eccidio di Lafolè

Incrociatori leggeri classe "Capitani Romani" (12 unità)

I caccia sovietici: il MiG-17

La Corea: il laboratorio della guerra aerea moderna
Eventi

Omaggio (dovuto) all’80° fanteria “Roma” che si congeda con Onore
Ebbene si, ormai siamo abituati ad assistere alla chiusura delle caserme e forse anche un po' a seppellire la lunga storia dei reparti, un fenomeno che però non cancella i ricordi. È toccato anche...
"Il Signor Parolini" (nona parte)
Il pollo al forno, come previsto, si era dimostrato all’altezza della sua reputazione, consolidando, ove ce ne fosse stato bisogno, l’indiscussa maestria culinaria di Gastone, capo...