I carri armati canadesi: il Ram

(di Francesco Sisto)
01/07/24

Il Ram fu un carro armato incrociatore ("cruiser" - detto anche di cavalleria o veloce, ndr) di costruzione canadese attivo nella Seconda guerra mondiale. Il mezzo non fu mai utilizzato in combattimento ma solamente come carro d’addestramento in Canada e Regno Unito.

Il Canada – nonostante una realtà industriale notevole – allo scoppio del secondo conflitto mondiale non era autonomo per quanto riguardava la produzione di mezzi corazzati. In aggiunta, il Regno Unito in quel momento non era in grado di fornire veicoli corazzati ai suoi alleati. Il governo canadese, così, decise di dare avvio a una produzione nazionale (avendo capito l’importanza delle forze corazzate in combattimento).

L’azienda scelta per costruire il mezzo da combattimento fu la Montreal Locomotive Works.

Il Ram fu ideato e progettato nel 1941, ed è bene ricordare che per la realizzazione del veicolo canadese fu preso a modello il carro armato statunitense M3 (leggi articolo I carri armati medi alleati: il Lee/Grant M3).

Il veicolo fu prodotto dal 1941 al 1943 e complessivamente furono realizzati più di 2000 esemplari.

I primi modelli del carro armato Ram (MkI) furono armati con un cannone da 2 libbre (40 mm). Successivamente, vennero apportate delle modifiche alla torretta del mezzo e si decise di sostituire il cannone da 2 libbre con un cannone da 6 libbre (57 mm).

In seguito, al carro Ram (MkII) furono portate diverse modifiche al motore, al sistema di lubrificazione e allo scafo. Da quest’ultimo furono eliminati i portelli laterali con l’aggiunta di una uscita di emergenza applicata nella parte inferiore del carro.1

Come riportato in precedenza, il mezzo non venne mai impiegato in battaglia. Tuttavia, il telaio del veicolo fu usato per altri ruoli: carro armato lanciafiamme, posto di osservazione e mezzo da combattimento.

Il carro armato Ram (MkII) aveva una lunghezza di 5,8 m, altezza 2,67 m, larghezza 3 m e pesava 29 tonnellate.

La corazzatura era 25-87 mm e l’armamento era composto da un cannone da 6 libbre e mitragliatrici da 7,62 mm.

Motore: Wright R-975 Whirlwind a nove cilindri, potenza 300/450 CV. La velocità massima era di 40 km/h.

Il carro poteva contare su un equipaggio di 5 uomini.

1 Cfr. P.F. Cazzani, in Storia Illustrata n°188, 1973, p.142