Lupi solitari ed emulatori: un problema sociale complesso

(di Francesco Bergamo)
24/07/16

Nizza e Monaco hanno vissuto lo stesso dramma: una sola persona ha fatto strage di innocenti. Stando a quanto viene riportato, a Nizza forse avrebbe agito, nella sua parte finale, un lupo solitario radicalizzato e a suo modo martire; a Monaco, invece, un semplice ragazzo che sembrerebbe avesse sofferto in vita di disturbi psicologici e bullismo, per nulla legato a gruppi terroristici o radicalizzato ma comunque intenzionato a dare una lezione. Quest'ultimo, dunque, rientrerebbe nella categoria degli emulatori dei lupi solitari.

La società civile è sconvolta da tanta determinazione e follia. I governi si affannano a cercare di infondere fiducia al popolo e nel contempo a cercare di risolvere il problema o perlomeno prevenire altri possibili attacchi del genere, pur sapendo che è un'impresa praticamente impossibile.

Nessuno stato moderno, ma nemmeno quelli del passato, può fermare simili imprese nefaste. Non esiste la sicurezza assoluta, non esiste un sistema antiterrorismo o di polizia migliore e più efficiente di un altro in Europa, perché molte delle nazioni europee in una maniera o nell'altra nel passato hanno avuto a che fare col terrorismo e dunque hanno sviluppato sistemi adeguati di contrasto. Questi sistemi sono tarati per il tipo di popolazione, cultura, logistica, urbanistica ecc. Le restanti nazioni, hanno comunque attinto dall'esperienza fatta da altri. Nel filmati che hanno fatto vedere nell'immediatezza dei fatti a Monaco, si vede chiaramente la polizia tedesca disposta con tecniche militari o da protezione ravvicinata a copertura dei vari settori da controllare. Strade deserte e popolazione sparita. Codardi? No! Fattore culturale e organizzativo diverso dal nostro e da quello francese, per esempio. Insomma , tutti agiscono secondo i loro modelli e piani di riferimento.

Ma la domanda comune che tutti si pongono è: che cosa spinge un ragazzo a simili imprese? La risposta certa non c'è, anche perché i diretti interessati sono morti. Possiamo però cercare di capire con quanta facilità abbiano maturato le loro malsane idee. Marshall McLuhan (foto a dx) nel 1977 disse: “Quando due società vivono fianco a fianco, la sfida psichica che esercita quella più evoluta provoca nell'altra una esplosione di energia”. E allora tutto diventa un po' più chiaro se per evoluta si intende il modello sociale locale. Gli aspiranti stragisti possono essere disagiati, disadattati, repressi a causa di molteplici fattori, ma anche soggetti facile preda del lavaggio del cervello tramite web o tv. Proviamo a considerare che un bambino americano, secondo Charles S. Clark nel suo La violenza in tv, “assiste in media a 8.000 omicidi e a 100.000 atti di violenza prima di aver terminato le scuole elementari”. Naturalmente i due assassini in questione non erano americani, ma considerando che la maggior parte dei programmi televisivi si orienta verso la produzione americana, il dato non è poi molto lontano dalla realtà europea. Se questi ragazzi passano il loro tempo libero davanti ad internet, tv, videogiochi violenti e social è chiaro che ci sia la possibilità che una mente facilmente impressionabile o perlomeno più predisposta possa cadere preda di idee deliranti.

Una strage si può fare come e quando si vuole sia con armi di fortuna, sia con armi propriamente dette. Non servono capacità particolari, basta solo avere la malsana volontà a portare a termine il crimine. Purtroppo i ragazzi di oggi hanno accesso ad informazioni su come poter costruire bombe, mitra, pistole o anche tecniche e tattiche terroristiche diligentemente spiegate nei vari manuali reperibili ovunque e senza controllo alcuno. Ho voluto constatare personalmente quanto possa essere facile e nel giro di qualche ora ho trovato in internet schede tecniche dettagliatissime su come costruire una pistola, una mitraglietta tipo UZI oppure come costruire bombe a mano improvvisate solo leggendo un libricino che si rifà alla capacità militare degli artificieri dell'IRA. Ho trovato anche un manuale scritto da un terrorista brasiliano che viene considerato come modello di base da seguire dagli aspiranti terroristi. Come si vede, dunque, i potenziali lupi solitari o gli emulatori hanno a disposizione tutto quello che vogliono con il solo limite della fantasia. Queste nozioni poi vengono integrate con la passione dei videogiochi che spersonalizzano la morte, le azioni violente, la vista del sangue, l'atto criminoso in sé. Ormai contrapporsi con il dialogo non viene più vista come una opzione, ma solo come una sottomissione, perché la disputa si risolve solo con la violenza e l'annientamento dell'avversario (guardate i moderni cartoni animati o videogiochi).

Fronteggiare questo scenario complesso richiede dunque lo sforzo collettivo di tutta la nazione e ognuno deve fare la propria parte: lo Stato ha la sua, i genitori e i singoli cittadini hanno la loro. Perché non si possono accusare solo i videogiochi di fomentare l’aggressività. Il problema è molto più articolato e vasto. Esistono in commercio dei videogiochi che sono veramente assurdi e violenti. Ma a guardare bene non sono solo quelli che contribuiscono ad accettare la violenza come unico canale per far sentire la propria voce. E allora, chi sono? Chi li produce e li smercia.

Il vero nocciolo della questione è qui. Lo Stato non può fare finta di non accorgersi che esistono questi giochi, perché significa che nessuno ha controllato il prodotto. A cosa servono allora tutte le certificazioni di qualità e tutte quelle sigle che attestano la bontà del prodotto e la sicurezza dello stesso, se poi girano cose simili. Perché sui videogiochi non ci sono controlli ferrei?

Un industriale che ha un dipendente che gli propone un gioco violentissimo, deve prendere provvedimenti contro il dipendente stesso. E’ così che si inizia a contrastare efficacemente il malessere e la predisposizione a compiere atti terroristici o criminosi. Se il dipendente arriva a tanto, significa che c'è un problema. Allora perché prendere in considerazione quanto propone? Se l’industriale offre ad una catena di distribuzione un prodotto del genere, la catena deve prendere provvedimenti verso l’industriale. Se la catena di distribuzione mette in commercio un video simile, allora lo Stato deve intervenire e colpire pesantemente. Il popolo va tutelato e soprattutto la gioventù deve essere seguita con particolare attenzione. Non stiamo parlando di giochi pirata, ma di quelli liberamente in commercio, dunque facilmente individuabili. È aberrante, lo sappiamo tutti, ma è altrettanto aberrante che ci sia una società in cui si dicono le bestemmie in diretta Tv, così magari fa audience. Risse, gazzarre, bestemmie, voglia di apparire a tutti i costi, botte al disabile, stragi per punire i bulli o perché non si crede in Maometto: è la società della decadenza e della violenza.