Accadde il 22 giugno 1909: Raggiunta quota 7498 sul K2

22/06/14

spedizione guidata dal capitano di vascello Luigi di Savoia nella scalata della vetta del K2 raggiunge la quota di 7498 m: non riesce a salire oltre per insormontabili difficoltà tecniche.

Anche se l’impresa non riesce nell’intento, il gruppo aveva esplorato ogni versante della montagna scoprendo la migliore via di accesso - sperone Abruzzi - e frutta un accurato rilievo fotogrammetrico del Ghiacciaio Baltoro, una delle maggiori colate glaciali al di fuori delle terre polari. Ma il risultato che avrà maggiore risonanza sarà il raggiungimento dell’incredibile quota di 7498 m che all’epoca rappresentava il record di altezza toccata dall’uomo e che resisterà fino al 1922.

Fonte: Marina Militare