ACTL vs ACM: evoluzione (e rivoluzione) logistica
L’ACM 80/90 (codice Fiat 6613 G) è stato uno dei primi articoli di successo proposti per Difesa Online, che ha fuso notizie,…
L’ACM 80/90 (codice Fiat 6613 G) è stato uno dei primi articoli di successo proposti per Difesa Online, che ha fuso notizie,…
L’Italia e l’Europa si distinguono da sempre come eccellenze mondiali nella meccanica, nel design e nei motori, ma anche nella…
Per gli appassionati di mezzi ruotati militari, è noto che dietro ogni grande veicolo americano degli anni ’70, ’80 e…
La robotica mi appassiona, tant’è che proprio su queste pagine, nel febbraio 2024, avevo già fatto menzione dell’argomento con l’articolo:…
In un contesto geopolitico sempre più teso, segnato da nuove tensioni commerciali, dazi e incertezze di bilancio, gli Stati Uniti…
La storia si ripete, almeno quando si parla di riconversione industriale per ‘necessità’ belliche. Un esempio lampante è l’industria automobilistica…
In una recente intervista al prof. Svaresi del DEIB PoliMi (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano)…
Parliamo del camaleontico e simpatico Volkswagen Type 1, meglio conosciuto come “Maggiolino” o “Beetle”. Secondo le fonti, tra il 1938…
Nonostante oggi sia rara da incontrare, la UAZ-469, soprannominata affettuosamente “la capra” in Russia per la sua abilità nel saltare…
Con l’acronimo SAS (Special Air Service), l’idea di operazioni ad alto rischio sul campo arriva subito alla mente. Basta pronunciare…