Si è concluso, nell’area addestrativa della caserma “Sernia”, sede dell’11° reggimento genio guastatori, l’addestramento finalizzato al montaggio del ponte logistico “Janson Panel Bridge”.​​​​

L’attività si è svolta con l’obiettivo di sviluppare la capacità di impiegare il ponte in scenari operativi complessi, consolidando le procedure di montaggio e utilizzo della struttura, recentemente acquisita dall’Esercito.​​​​

Si è trattato del primo impiego del ponte da parte di un reggimento del genio guastatori, che ha contribuito a rafforzare le capacità del reparto nel settore pontieristico e nel supporto alla mobilità delle unità operative.​​​​

Il Janson Panel Bridge è una struttura da ponte modulare di tipo metallico, progettata per lo scavalcamento di ostacoli naturali o infrastrutturali. Caratterizzato da un’elevata flessibilità d’impiego, è in grado di supportare carichi fino a MLC 80T/120W (Military Load Classification), consentendo il traffico sia di mezzi militari pesanti da combattimento, sia di veicoli civili in caso di apertura di corridoi umanitari o pubbliche calamità.​​​​

La struttura può essere realizzata in diverse configurazioni, con una luce utile fino a 42 metri e una larghezza carrabile di 4 metri, risultando ideale per interventi logistici complessi in teatri di operazione esteri o in contesti di protezione civile.​​​​

La progettazione, dallo studio delle forze esercitate sul terreno, alla creazione del piano di varamento, fino ad arrivare all’assemblaggio del ponte, è stata eseguita in piena autonomia dal personale del reggimento, senza il supporto degli ingegneri della ditta produttrice.​​​​

L’esercitazione si inserisce nel più ampio quadro delle attività di mantenimento delle capacità operative del genio militare e testimonia l’impegno costante dell’Esercito Italiano nel garantire prontezza, efficienza e capacità multitasking dei propri reparti, in favore della collettività e della sicurezza nazionale.​​​​

Autore