111 allievi marescialli acquisiscono la qualifica di pattugliatore scelto

Si è concluso, presso la scuola di fanteria, il corso di pattugliatore scelto, condotto a favore degli allievi marescialli del XXVI corso “Fermezza” della scuola sottufficiali dell’esercito.
Il corso, articolato su un periodo di circa sei settimane, ha visto i futuri comandanti di plotone impegnati in un programma addestrativo volto a sviluppare le competenze tecnico-tattiche necessarie per la condotta di pattuglie in territorio ostile, elevando al contempo la loro preparazione professionale, resistenza fisica e capacità di leadership.
Durante la prima fase dell’attività, i frequentatori si sono cimentati in esercitazioni volte al superamento di ostacoli naturali, tra cui altezze verticali e corsi d’acqua, affinando le abilità richieste per operare in ambienti complessi e impervi.
Successivamente, il focus si è spostato sulle tecniche di conduzione di pattuglie da combattimento, culminando nell’esercitazione continuativa denominata “Orsa Maggiore”, durante la quale gli allievi hanno affrontato condizioni operative particolarmente impegnative, mettendo alla prova la propria tenuta fisica, determinazione e capacità decisionale in situazioni di stress prolungato.
L’attività ha segnato l’avvio della campagna tattica “UNA ACIES 2025” – la federazione di attività addestrative che coinvolgerà, fino alla fine del mese di luglio, tutti gli istituti del comando per la formazione, specializzazione e dottrina dell’esercito.
