Visita de “L’École de l’Artillerie”

Nei giorni scorsi, una delegazione composta da 34 ufficiali dell’“École de l’Artillerie” de l’Armée de Terre dell’Esercito francese ha visitato la scuola ufficiali dell’Esercito, dopo aver seguito un percorso storico e culturale che ha toccato alcuni dei luoghi simbolo della partecipazione francese durante la Seconda guerra mondiale.
La delegazione transalpina è stata accolta a Palazzo Arsenale, già sede dello storico arsenale delle Regie artiglierie italiane, dagli ufficiali frequentatori del 202° corso di artiglieria.
Durante l’incontro, sono stati condivisi i reciproci iter formativi con l’obiettivo di rafforzare i rapporti di collaborazione tra i due istituti militari, un’importante opportunità di confronto tra giovani ufficiali di artiglieria che ha favorito uno scambio culturale di esperienze professionali e competenze.
In particolare, la delegazione ha visitato il cimitero di guerra francese di Venafro (Isernia – Molise), luogo di memoria e commemorazione dedicato ai soldati francesi caduti durante il conflitto, e l’abbazia di Montecassino (Frosinone), uno dei siti più emblematici della battaglia di Montecassino, che ha visto un’importante presenza delle truppe francesi e rappresenta un simbolo di resistenza e sacrificio.
