Il 30 marzo 2025 parte dell’equipaggio di Nave Andrea Doria ha avuto l’opportunità di visitare Nave Castorone, ormeggiata presso gli stabilimenti San Giorgio del porto di Genova, ammiraglia della flotta della Saipem S.p.A., un’azienda italiana leader globale nei servizi di ingegneria per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di infrastrutture e impianti complessi nel settore dell’energia, sia offshore che onshore.

L’invito a bordo è il frutto di una consolidata collaborazione tra l’azienda italiana e la Marina Militare e nello specifico nasce dal senso di gratitudine espresso dal comandante per la preziosa attività svolta dalle unità della Marina in Mar Rosso nell’ambito dell’operazione ASPIDES a protezione delle rotte mercantili, minacciate dalla fragile stabilità che caratterizza la regione.

Nel corso della visita l’equipaggio del Castorone ha illustrato le caratteristiche di questa nave speciale, tra le più grandi posatubi al mondo. Equipaggiata con tutta la più avanzata tecnologia allo stato dell’arte, tra l’altro di produzione italiana, è in grado di operare in molteplici scenari potendo contare su un sistema di posizionamento dinamico che garantisce una precisione operativa anche in condizioni meteorologiche avverse.

All’interno della nave è stata mostrata una vera e propria fabbrica ottimizzata per velocizzare la posa delle condotte sia in acque basse che profonde, fino a 3.000 metri, grazie alla rampa di varo regolabile lunga 120 metri, denominata Stinger ed alla capacità di tensionamento fino a 1.200 tonnellate.

L’evento ha rappresentato un prezioso momento di reciproca conoscenza tra realtà che operano nello stesso ambiente con scopi, compiti e mezzi differenti ma che a volte si incontrano per affrontare problematiche comuni.

Autore