Israele divide e impera: drusi in campo, Damasco in crisi
Nelle dinamiche geopolitiche, accanto all’assertività degli egemoni si impone all’attenzione la presenza di minoranze che, malgrado la loro relativa debolezza,…
Nelle dinamiche geopolitiche, accanto all’assertività degli egemoni si impone all’attenzione la presenza di minoranze che, malgrado la loro relativa debolezza,…
Ogni cosa ha un destino; la Marseillaise, nella storia francese, scandisce i momenti più importanti. Il presidente Macron, di fronte…
Malgrado le tempeste sull’English Channel isolino impietosamente l’Europa, la politica londinese si riverbera su ogni propaggine continentale. Se è vero…
L’esito dei colloqui nucleari mediati dall’Oman ed iniziati in aprile tra il ministro degli Esteri iraniano Araghchi e l’inviato speciale USA Steve…
Se il fumo degli incendi delle foreste canadesi è riuscito ad arrivare fin sulle più alte quote delle regioni settentrionali,…
Il melting pot americano continua a ribollire; anche questo fa parte dell’eccezionalismo, anche se in chiave negativa. Gli Stati Uniti, quelli con…
Mentre le attività diplomatiche segnano il passo, evidenziando da un lato la crisi della capacità di mediazione americana, e dall’altro…
Le relazioni internazionali, quanto mai anarchiche, portano ad evidenziare una serie di punti di faglia che infrangono la tettonica della…
Roma ha il suo nuovo Vescovo; al di là di esteriorità e fascino di procedure secolari che così tanti turisti…
Il silente gelo nord europeo non deve trarre in inganno: è stato il fisiologico disinteresse mediterraneo per brume e ghiacci…