Cambio alla guida del comando supporti enti di vertice

Martedì 17 giugno, presso il piazzale Italo Balbo di palazzo Aeronautica a Roma, ha avuto luogo la cerimonia di “passaggio consegne” del comando supporti enti di vertice (COMSEV) tra il generale di brigata Massimo Cicerone, uscente, ed il colonnello Antonio Pellegrino. Il cambio di comando è stato presieduto dal generale di squadra aerea Achille Cazzaniga, comandante del comando Aeronautica Militare di Roma (COMAER), ed ha visto la partecipazione di molte autorità militari e numerosi ospiti a testimonianza del fondamentale supporto tecnico-logistico che il COMSEV garantisce a tutto il comprensorio di palazzo Aeronautica.
Nel discorso di commiato, il generale Cicerone ha espresso, con grande umiltà e sincera riconoscenza, il suo apprezzamento “per l’instancabile sostegno e l’incrollabile affetto ricevuto durante il mandato” e ha evidenziato come il COMSEV sia “un’entità unica e speciale, spesso invisibile ma essenziale, il cui motore è la dedizione e la competenza delle donne e degli uomini del COMSEV, senza i quali non sarebbe stato possibile raggiungere con successo prestigiosi obiettivi”.
Il colonnello Pellegrino, nuovo timoniere del COMSEV, ha espresso la sua “profonda gratitudine al generale Cicerone per la sua guida illuminata e sagace”. Ha inoltre ribadito il suo “impegno a portare avanti l’importante eredità del predecessore, sottolineando l’importanza della serietà, del dovere, della coesione e del rispetto reciproco nel superare le sfide future”. Ha lodato, infine, il personale del COMSEV per l’impegno e il senso di appartenenza, promettendo il suo incondizionato sostegno e una guida ferma ma giusta.
Il generale di squadra aerea Cazzaniga, nel suo intervento, ha lodato il lavoro straordinario svolto dal generale Cicerone e da tutto il personale del COMSEV, sottolineando come i risultati raggiunti siano frutto di un lavoro silenzioso e concreto. Ha espresso piena fiducia nel colonnello Pellegrino, riconoscendo le sue capacità e la sua motivazione e ha esortato l’intero reparto a continuare a lavorare con impegno e passione al servizio del Paese.
Concludendo, ha espresso il suo orgoglio per il lavoro svolto dal COMSEV e la sua gratitudine per il loro servizio, affermando: “Siate orgogliosi di quanto avete fatto in questi anni e di come l’avete fatto perché noi siamo fieri di voi“. Parole che hanno suggellato il passaggio di consegne, aprendo un nuovo capitolo per il comando supporti enti di vertice sotto la guida del colonnello Pellegrino.