Si è concluso il corso di alpinismo condotto dal 7° reggimento alpini di Belluno presso le pareti del Val Gallina, Mas, Schievenin, Erto e Case Bortot, nonché sul ghiacciaio della Marmolada, dove – per tre settimane – gli allievi hanno approfondito le tecniche di movimento su ghiaccio, la legatura da ghiacciaio e l’uso di ramponi e piccozze.

Il corso ha visto la partecipazione di 22 allievi provenienti da vari reparti della brigata alpina Julia. L’obiettivo primario dell’addestramento è stato quello di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita dei materiali da alpinismo, sviluppare le capacità tecniche di base e preparare i militari alla percorrenza di itinerari alpinistici attrezzati, garantendo una piena consapevolezza dei rischi legati all’ambiente montano.

L’attività rientra nel percorso addestrativo che contraddistingue le truppe alpine dell’Esercito Italiano. Attraverso una formazione rigorosa e mirata, viene garantita la massima sicurezza operativa, la mobilità e la prontezza di intervento in contesti montani.

Autore