Conclusa l’esercitazione “Salamandra 2025”

Nei giorni scorsi i reparti genio guastatori delle Forze Operative Sud dell’esercito hanno concluso, nel territorio di Villarosa in provincia di Enna, l’esercitazione “Salamandra 2025″, allo scopo di elevare le capacità di operare in modo congiunto e standardizzato, conducendo attività tattiche di mobilità, contromobilità e raccolta informativa in ambiente da combattimento.
La complessa attività addestrativa è stata pianificata e organizzata dal 4° reggimento Genio guastatori e ha coinvolto, in tutte le sue fasi, aliquote di altri reggimenti guastatori, il 5°, l’11° e il 21° insieme al 6° reggimento Bersaglieri, al 24° reggimento artiglieria e al reggimento “Lancieri d’Aosta” (6°).
Nelle acque dell’invaso artificiale della diga Morello, uno dei bacini idrici più grandi di Sicilia, i genieri si sono cimentati, di giorno e di notte, in attività tattiche di forzamento di un campo minato, di ricognizione lacustre, di posizionamento di cariche da demolizione, di combattimento nei centri abitati, utilizzando la tecnica di discesa in corda doppia da ponti e cavalcavia, ed impiegando anche sistemi di simulazione e velivoli a pilotaggio remoto.
In tale occasione è stato evidenziato l’elevato grado di addestramento e standardizzazione delle procedute tecniche e tattiche, anche in ambiente fluviale a bordo dei natanti in dotazione al genio.
