Il 186° corso “Dignità” celebra il ventennale dall’ingresso in Accademia Militare

Nei giorni scorsi, nel Cortile d’Onore del Palazzo Ducale di Modena, alla presenza del comandante dell’Accademia Militare, generale di divisione Davide Scalabrin, ha avuto luogo la cerimonia militare per le celebrazioni del ventesimo anniversario dall’ingresso in Istituto del 186° corso “Dignità”.
Fedeli al motto, “UNA ACIES”, gli ufficiali del 186° corso e i gli allievi del 206° corso hanno suggellato, con il tradizionale gemellaggio, il legame indissolubile che unisce le generazioni di allievi.
Al cospetto della Bandiera d’Istituto, lo schieramento ha reso omaggio ai caduti attraverso la deposizione di una corona presso il lapidario dell’Accademia Militare, un momento di raccoglimento che ha sottolineato il senso di appartenenza e l’importanza della memoria storica. Il tradizionale canto collettivo dell’inno “Una Acies”, intonato sotto gli sguardi emozionati dei familiari e degli ospiti presenti, ha concluso una cerimonia semplice nella forma ma molto significativa.
Il generale Scalabrin, nel rivolgere il proprio saluto agli ufficiali dell’Esercito e dell’Arma dei Carabinieri agli allievi ha rimarcato l’importanza del legame tra i diversi corsi, invitando i primi a prendersi cura dei fratelli in armi più giovani ed esortando gli allievi a fare tesoro delle esperienze e dei consigli ricevuti.
Il capo corso del 186° corso “Dignità” ha esortato i giovani Allievi ad accettare le sfide che troveranno lungo il proprio cammino e ad affrontarle senza avere paura dei cambiamenti: ricordando che “decidere sarà il vostro più sacro dovere!”.
Gli ufficiali del 186° corso “Dignità”, con il grado di tenente colonnello e maggiore, oggi operano nei vari reparti ed enti dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri, nonché presso organismi di vertice delle rispettive Forze Armate e in comandi multinazionali, in Italia e all’estero.
Fondata il 1° gennaio 1678 come Reale Accademia, l’Accademia Militare di Modena è oggi un istituto di formazione universitaria che prepara i futuri ufficiali del ruolo normale dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri. Il percorso accademico consente di conseguire lauree in discipline quali Scienze Strategiche, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Veterinaria, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, e Giurisprudenza, consolidando la preparazione professionale e umana degli allievi.
