Oggi alle 18.00 “Giorno della memoria (lunga e corta)”
Il Giorno della Memoria ci invita a riflettere sul passato per comprendere meglio le tragedie del presente e prevenire quelle del futuro.
La Corte Penale Internazionale (CPI) ha emesso mandati di arresto contro il primo ministro e un ex ministro della difesa israeliani, oltre al capo militare di Hamas, per crimini di guerra e contro l’umanità legati al conflitto di Gaza (2023-2024). Israele ha respinto le accuse, mentre la CPI affronta difficoltà operative poiché né Israele né gli USA ne riconoscono la giurisdizione.
Questi mandati segnano un importante precedente internazionale e la ricorrenza assume un significato ancora più profondo, spingendoci a interrogare la coscienza collettiva sul valore universale della vita umana e sull’importanza del rispetto dei diritti fondamentali.
Nel dibattito odierno, assieme ai generali Antonio Li Gobbi e Giuseppe Morabito, analizzeremo come il ricordo delle atrocità del passato possa guidarci nel promuovere una maggiore responsabilità internazionale, con particolare attenzione alla protezione dei civili e alla ricerca di soluzioni sostenibili in scenari di crisi umanitaria. Un dialogo indispensabile per ribadire che la memoria storica non deve mai perdere la sua forza come monito per le generazioni future.
Vi aspettiamo, assieme alle vostre domande!