Scuola Volontari AM: a Taranto la World Triathlon Para Series ed il Campionato Italiano di Aquathlon

Nelle giornate del 7 e 8 giugno, la Scuola Volontari dell’A.M. (SVAM) è stata sede, anche per questo 2025, del campo di gara per lo svolgimento della World Triathlon Para Series 2025 e del Campionato Italiano di Aquathlon, due manifestazioni sportive di altissimo livello e rilievo internazionale, realizzate rispettivamente sotto l’egida della Federazione Italiana Triathlon con la collaborazione ed il sostegno del Comune di Taranto, Comitato Italiano Paralimpico e Regione Puglia.
La World Triathlon Para Series 2025, unica tappa italiana per la conquista di punti utili alla partecipazione ai Giochi Paralimpici di Los Angeles 2028, ha interessato 80 para atleti appartenenti a 24 nazioni diverse che si sono sfidati attraverso un percorso di 750 mt di nuoto, 20 km di bici o handbike e 5 km di corsa, una bellissima competizione che ha portato eccezionali risultati per il team Azzurro con tre argenti e due bronzi.
Nell’ambito del Campionato Italiano di Aquathlon invece, quasi 400 specialisti provenienti da ogni parte d’Italia si sono cimentati in un percorso suddiviso tra una gara di corsa da 2,5 km, una di 1 km a nuoto e una parte conclusiva ancora di corsa per ulteriori 2,5 km.
Gli eventi, che hanno evidenziato l’attenzione della Forza Armata verso i temi dello sport e dell’inclusione, ha visto la sentita partecipazione anche dei numerosissimi frequentatori del 28° corso per Volontari in Ferma Prefissata Quadriennale (VFP4) che con il loro entusiasmo hanno tifato e supportato i campioni partecipanti, autentici esempi positivi nonché simbolo di grande determinazione ed abnegazione.
A margine di questo fine settimana sportivo il comandante della SVAM, colonnello Alessandro Del Buono, ha voluto rimarcare la piena soddisfazione per la riuscita degli eventi che ancora una volta hanno messo in evidenza l’apertura al territorio ed alle istituzioni verso attività di interesse sociale, sottolineando inoltre l’importante messaggio educativo del Paratriathlon, “espressione più nobile dello sport, sintesi di inclusione, resilienza e di crescita personale e collettiva che, con la sua straordinaria combinazione di forza fisica, resistenza mentale e spirito di sacrificio, è l’emblema di come lo sport possa abbattere ogni barriera fisica, culturale o sociale, trasformando ogni ostacolo in trampolino di lancio verso nuovi traguardi.”
La SVAM è l’unico polo formativo e addestrativo nazionale che provvede alla formazione basica militare e morale del personale di truppa destinato a prestare servizio in Aeronautica Militare, nonché alla relativa istruzione professionale specifica. La Scuola dipende dal comando scuole dell’A.M./3^ regione aerea, uno dei tre comandi di vertice della Forza Armata che ha il compito di assicurare la selezione, il reclutamento, la formazione militare, culturale e professionale del personale dell’Aeronautica e l’addestramento al volo (a livello internazionale), attraverso lo studio e l’adozione di innovative metodologie didattiche e addestrative focalizzate sul discente e informate ad innovazione, creatività, ottimizzazione delle risorse umane e materiali, eco-sostenibilità, costante confronto con istituzioni e territorio al servizio della collettività.