Formazione internazionale alla Scuola Sottufficiali

Nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale finalizzate all’incremento dell’offerta formativa e allo sviluppo delle capacità professionali del personale frequentatore, la Scuola Sottufficiali dell’Esercito ha recentemente condotto una serie di incontri con delegazioni estere provenienti dal Libano, dalla Romania e dalla Francia.
Gli incontri, svoltisi sia presso la sede dell’Istituto sia all’estero, hanno rappresentato un’opportunità concreta per confrontarsi sui rispettivi percorsi formativi, condividere esperienze e individuare obiettivi comuni. Le delegazioni hanno avuto modo di conoscere da vicino il modello formativo adottato per gli allievi marescialli, approfondendo aspetti legati alla didattica, all’addestramento e all’organizzazione della vita d’Istituto.
Gli scambi bilaterali si inseriscono in un più ampio programma di iniziative volte a promuovere l’internalizzazione della Scuola Sottufficiali, favorendo il confronto e l’adeguamento degli standard formativi tra Forze Armate alleate e partner. Un’occasione preziosa, dunque, per valorizzare il ruolo centrale dell’Istituto viterbese nel panorama dell’istruzione militare a livello internazionale, mostrando la volontà di raggiungere standard sempre più elevati.

