Concluso nei giorni scorsi, presso la Scuola di Cavalleria, il 4° corso di aggiornamento per l’acquisizione dell’abilitazione sulla blindo armata Centauro II. Al corso ha preso parte personale proveniente dai reggimenti Lancieri di Aosta (6°) e Cavalleggeri di Lodi (15°), le prime unità operative dell’Esercito ad avere in dotazione la nuova piattaforma da combattimento, oltre a personale del reggimento addestrativo dell’Istituto che ha in dotazione il mezzo da combattimento dal 2021.​

Presso la caserma Floriani di Torre Veneri, il comandante del reggimento addestrativo, colonnello Alessandro Gabelloni, ha consegnato gli attestati ai 30 corsisti al termine di 14 settimane di formazione teorica e pratica.​
​Il corso è stato finalizzato allo sviluppo delle competenze necessarie alla gestione dei sistemi e all’impiego operativo della piattaforma.

I frequentatori  ̶  ufficiali, sottufficiali, graduati e VFP4  ̶  hanno acquisito le conoscenze relative alle caratteristiche tecniche e all’utilizzo dei complessivi di torretta, dello scafo, dei sistemi/organi ausiliari, dell’armamento di bordo e delle comunicazioni TLC.​

Il corso rappresenta un importante passo nel percorso di qualificazione e potenziamento delle capacità operative delle unità dell’Arma di Cavalleria, anche in vista di possibili futuri impieghi all’estero.​

Autore