Il campo di battaglia si evolve oltre i confini tradizionali: dalla velocità supersonica di missili e caccia di 6ª generazione alla potenza di calcolo dell’intelligenza artificiale, capace di analizzare, decidere e reagire in tempo reale.

La nuova sfida aerospaziale non si gioca solo sulla rapidità cinetica, ma anche sulla superiorità digitale, dove la gestione istantanea di dati da cielo, spazio e dominio cyber diventa decisiva.

In questo scenario, le minacce ipersoniche mettono alla prova le difese occidentali, mentre i progetti FCAS e Tempest delineano il futuro della superiorità aerea.

Ipersonici e IA: la velocità cinetica può essere contrastata dalla rapidità di calcolo?

FCAS e Tempest, due strade diverse per lo stesso obiettivo. Un’occasione mancata per l’Europa?

La propaganda cinese sui caccia di 6ª generazione è un bluff o una minaccia imminente?

Per analizzare il livello raggiunto e le sfide in corso, mercoledì 19 febbraio alle 18.00 incontriamo il generale Pasquale Preziosa, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare.

Vi aspettiamo!

Autore