Napoli, presentata la quarta edizione della Naples Shipping Week
Presentata ufficialmente nel corso di una conferenza stampa al Polo dello Shipping di Napoli, la quarta edizione dell’evento Naples Shipping Week. La città partenopea ospiterà l’attesissima settimana dedicata alla cultura e all’economia del mare, dal 28 settembre al 3 ottobre 2020.
La Marina Militare è partner istituzionale dell’evento organizzato dal Propeller Club Port of Naples e da Clickutility Team. Da sempre importante momento di confronto per la comunità marittima sulle novità in ambito shipping, logistica e innovazione tecnologica, quest’anno la settimana si presenta con un format innovativo basato su conferenze in presenza, garantendo la massima sicurezza relativamente alle indicazioni Covid, e in streaming offrendo la possibilità di partecipazione ad un pubblico ancor più vasto e internazionale.
Le novità riguarderanno anche alcuni dei temi trattati, a partire dalla decarbonizzazione, argomento affrontato in Italia per la prima volta, per poi passare alle innovazioni nei processi di automazione e digitalizzazione delle operazioni marittime, alla logistica, e alla presentazione dei più recenti mezzi per la sorveglianza degli spazi portuali e costieri.
La Marina Militare curerà una sessione lavori giovedì 1 ottobre alle ore 16,30 nell’ambito del forum internazionale Port&ShippingTech , che si svolgerà in presenza nel Centro Congressi della Stazione Marittima e sarà interamente trasmessa in streaming. “L’Italia ed il mare, un legame imprescindibile ed indissolubile”, sarà l’argomento della conferenza tenuta dal capitano di fregata Daniele Panebianco del 3° reparto pianificazione e politica marittima.
Prevista la partecipazione dell’ammiraglio di squadra Giuseppe Cavo Dragone, capo di stato maggiore della Marina.
La conferenza stampa di presentazione ha visto l’intervento dell’ammiraglio Eduardo Serra, a capo del comando logistico di Napoli, che ha sottolineato l’importanza della presenza della Marina Militare nel capoluogo campano: “La Marina Militare ha scelto di portare a Napoli il comando logistico, uno dei quattro pilastri su cui si fonda, rafforzando anche l’antico legame storico con la città partenopea; l’attuale Marina Militare, infatti, nasce dalla fusione della Marina borbonica con quella sarda. L’evento Naples Shipping Week è un’ottima occasione per sottolineare il ruolo fondamentale della Marina Militare nel contribuire alla sicurezza della collettività nazionale, alla stabilità internazionale e alla promozione del ‘Sistema Paese’. Attraverso l’uso dello strumento aeronavale, la Forza Armata garantisce presenza, sorveglianza, deterrenza e contrasto alle attività illecite, in supporto e coordinamento con il cluster mercantile nazionale”.
Per l’occasione è previsto l’arrivo a Napoli di Nave Palinuro durante l’intera manifestazione.