27/10/2014 - ​Il generale sir Adrian Bradshaw (UK), vice comandante del Comando Supremo delle Forze Alleate in Europa (DSACEUR), ha visitato il (NRDC–ITA) di Solbiate Olona (VA).

26/10/2014 - “Per celebrare degnamente il 60° anniversario di quel 26 ottobre del 1954, in cui l'8° reggimento dei bersaglieri fu il primo reparto italiano ad entrare a Trieste che, finalmente ricongiunta all'Italia, vide terminare il lungo e difficile periodo in cui aveva vissuto contesa, dopo la conclusione del secondo conflitto mondiale”.

24/10/2014 - Ieri mattina, un nucleo di artificieri dell’esercito ha disinnescato una mina anticarro, risalente al secondo conflitto mondiale, rinvenuta mercoledì a Napoli, in piazza Municipio, nel cantiere dove sono in corso i lavori per la realizzazione della metropolitana.

23/10/2014 - Si è conclusa venerdì scorso l’esercitazione interforze che tra Lecce e Ferrara ha visto impegnati il NATO Rapid Deployable Corps Italy (NRDC ITA) per l’esercito e il Joint Force Air Component (JFAC) dell’aeronautica militare.

23/10/2014 - A conclusione dell’esercitazione interforze dell’Unione Europea denominata Multi-layer 2014 si è svolto ieri il VIP Day presso l’aeroporto di Centocelle di Roma, una delle sedi del comando generale operativo dell’Unione Europea, oltre a Francia, Germania, Inghilterra e Grecia.

23/10/2014 - Si è conclusa lo scorso 10 ottobre, al poligono di Monte Romano, l'esercitazione "Veltro 2014" condotta dal 183° reggimento paracadutisti "Nembo" di Pistoia.

23/10/2014 - Domenica scorsa, presso il Sacrario dei Caduti d’Oltremare di Bari, si è tenuta la cerimonia per rendere gli onori ai caduti di guerra nelle missioni di pace organizzata dall’Ass. nazionale bersaglieri in collaborazione con i Lions club Bari.

23/10/2014 - Si è svolta nei giorni scorsi , nei comuni di Caiazzo, Ruviano e Limatola, in provincia di Caserta, la XVI edizione della gara Internazionale per pattuglie militari denominata "Dragon Recon".

21/10/2014 - Continua incessante l'impegno degli uomini dell'8° guastatori paracadutisti nella città di Parma. Dopo i primi giorni in cui i guastatori paracadutisti sono stati impegnati nel liberare gli scantinati dall'acqua, da ieri mattina, su richiesta della prefettura di Parma, il comando forze di difesa interregionale nord ha disposto l'incremento del dispositivo schierato sul territorio con l'invio di ulteriori uomini e mezzi interessando anche un'aliquota del reggimento ferrovieri.

20/10/2014 - Si sono concluse, su richiesta della prefettura di Alessandria, le attività dell'esercito a supporto della popolazione in provincia di Alessandria. In questi giorni gli oltre 70 militari sono stati impegnati senza sosta per fronteggiare le emergenze e prestare soccorso alla popolazione locale colpita dai recenti eventi calamitosi che hanno causato ingenti danni alle abitazioni e alla viabilità.

19/10/2014 - Seconda domenica di lavoro per i militari dell'esercito italiano impiegati per l'emergenza maltempo. Nella provincia di Genova sono a lavoro 35 militari e 21 mezzi del 2 reggimento genio pontieri di Piacenza e del 32 reggimento genio guastatori di Torino che stanno operando nei paesi di  Campoligure e Montoggio.

17/10/2014 - Ieri mattina nella caserma “Gen. R. Bazzichelli”, alla presenza dei rappresentanti del comando aviazione esercito del comando sostegno, del centro addestrativo e del 1° Antares il comandante dell’aviazione dell’esercito generale Antonio Bettelli, ha presieduto in videoconferenza con i reparti di Bolzano, Torino, Lamezia e Cagliari la cerimonia di nomina del comandante della brigata aviazione dell’esercito.

17/10/2014 - Sono 350 i militari dell’esercito italiano, ed oltre 90 i mezzi fra tattici e speciali,  impiegati dallo scorso 11 ottobre a seguito dell’ emergenza maltempo che ha visto coinvolto il nord Italia.

17/10/2014 - Le guide alpine militari metteranno a disposizione degli scienziati dell'ENEA le loro competenze tecniche per garantirne la sicurezza durante i movimenti e gli stazionamenti nelle basi remote, per la tenuta dei collegamenti e l'utilizzo dei mezzi speciali da neve.

17/10/2014 - Questa mattina gli artificieri del reggimento genio ferrovieri di Castel Maggiore (BO), dipendenti dal comando genio, hanno ultimato una complessa attività di bonifica che ha permesso la neutralizzazione di ben 124 ordigni bellici risalenti alla seconda guerra mondiale rinvenuti nel comune di Marradi (FI).

16/10/2014 - Il comandante delle forze di difesa interregionale nord di Padova (COMFODI – NORD), generale di corpo d'armata Bruno Stano, si è recato in visita a Genova e Alessandria, pesantemente colpite dalle alluvioni di questi giorni.

16/10/2014 - A poco più di un anno dalla ricostituzione della divisione Friuli, il personale del comando si è addestrato per la prima volta all'estero, nella pianificazione operativa su scenari d'intervento complessi full spectrum, nell'ambito dell'esercitazione Iron Resolve 2014.

16/10/2014 - L'esercito italiano ha partecipato alla prima edizione di "Supercar Roma Auto Show", esposizione che si è tenuta alla Fiera di Roma dal 10 al 12 ottobre 2014.

15/10/2014 - Uomini e donne dell'esercito da questa mattina sono all’opera a Parma e nella provincia di Alessandria su richiesta delle locali prefetture a seguito del maltempo degli ultimi giorni.

14/10/2014 - ​​Il giorno 9 ottobre a Vico Pisano (PI) si è svolta una cerimonia a ricordo del 1° caporal maggiore Francesco Vannozzi caduto in missione in Afghanistan nel 2010 a causa di un attentato terroristico.