Australia fortezza del nuovo secolo – cap.1: migranti problema strategico
In barba al politically correct, c’è un Paese che pianifica una strategia di esistenza nel lungo termine senza troppi fronzoli.…
In barba al politically correct, c’è un Paese che pianifica una strategia di esistenza nel lungo termine senza troppi fronzoli.…
Strada tra Luhansk e Debaltsevo. È la parte nord del Donbass, ormai tutta filorussa. Davanti alla carcassa di un T…
Vetri rotti e muri sbrecciati. C’è più ordine tra le macerie dell’aeroporto di Donetsk che nelle menti occidentali impegnate a…
Dormire con la luce non è facile. Con i lampi dei mortai poi, ancora meno. Vibrano le finestre, sembra il…
Ore 6. Il biglietto si fa dall’autista, signore brizzolato che non ride da alcuni anni. Costa 150 grivnia, quasi 5…
Il 7 ottobre del 1571 a Lepanto i Cristiani sconfiggono i Turchi, rinviando di qualche secolo la fine della civiltà occidentale. Di…
(A sei anni dal terremoto una riflessione su come gira il mondo…) Quanto è grande il Qatar? Più o meno come…
Il Kenya, tra i tanti tratti che lo descrivono, ha tre caratteristiche che se prese insieme lo rendono unico: 1)…
Coppola non è un cappello ma un regista. Il regista di Apocalypse now, non di Pierino alla riscossa. Nell’immaginario collettivo, è il film sul…