Continua l’impegno dell’Esercito Italiano per bonificare il territorio nazionale dai residuati bellici
La bonifica dagli ordigni residuati bellici che ancora oggi sono presenti su tutto il territorio nazionale è una delle attività di rilievo che conduce l’Esercito Italiano,...
Leggi
I comandanti delle Forze Marittime e Anfibie della NATO si riuniscono presso il NATO Maritime Command (MARCOM)
I comandanti delle Forze Marittime e Anfibie della NATO, si sono riuniti a Northwood (UK) presso il NATO Maritime Command (MARCOM), per affrontare le sfide attuali alla sicurezza...
Leggi
Lettonia: terminata l’esercitazione “Forge”
Nei giorni scorsi, il task group “Baltic" italiano ha completato la sua prima esercitazione multinazionale denominata “War Horse Forge". L'esercitazione, ha avuto come obiettivo l...
Leggi
High North Expanded Maneuver: Nave Carabiniere in supporto al carrier strike group 8
Nel panorama geopolitico e marittimo attuale, caratterizzato da dinamiche complesse, in continua evoluzione, influenzato da sfide globali e crescenti tensioni regionali, la...
Leggi
Il generale Iannucci assume il comando del COVI
Ha avuto luogo questa mattina presso l’aeroporto militare “Francesco Baracca”, alla presenza del ministro della Difesa, on. Guido Crosetto e del capo di stato maggiore della...
Leggi
Forze Speciali: concluso corso combat controller per gli incursori dell’Aeronautica Militare
Nelle scorse settimane, i frequentatori del 9° corso basico incursori dell’Aeronautica Militare (BIAM) hanno concluso l’iter addestrativo per l’acquisizione della qualifica di “...
Leggi
Breve storia dell’intelligence italiana: dal SISMI/SISDE ad AISE/AISI
L’attuale comparto della nostra intelligence nazionale può essere definito a “Sistema Binario”, poiché comprende un servizio per la sicurezza esterna e uno per la sicurezza...
Leggi
L'ammiraglio Cavo Dragone subentra all'ammiraglio Bauer come presidente del Comitato Militare della NATO
Oggi, 17 gennaio 2025, l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha assunto il ruolo di presidente del Comitato Militare della NATO, ricevendo ufficialmente il martelletto dal suo...
Leggi

  
Spazio: visita in Italia di una delegazione americana nell'ambito del West Space Seminar
Lunedì 13 gennaio, nel solco della cooperazione spaziale militare tra l’Aeronautica Militare e la U.S. Space Force, una...
Leggi
Parte la Steadfast Dart 2025
Con i primi movimenti logistici si stanno completando gli ultimi preparativi per la Steadfast Dart 2025 (STDT25). L’...
Leggi
Il generale Portolano al comitato dei capi di stato maggiore della NATO, a Bruxelles
Il capo di stato maggiore della Difesa, generale Luciano Portolano, ha partecipato il 15 e 16 gennaio al comitato dei...
Leggi
Dimostrazione tecnologica sul tema del combattimento cooperativo in aree compartimentate e underground
La call tecnologica, indetta dallo stato maggiore dell’Esercito sul tema del “combattimento cooperativo in aree...
Leggi
Impara il metodo sviluppa la tecnica: ad Augusta prende il via la 305ª sessione di scuola comando navale
Ad Augusta prende il via la 305^ sessione di scuola comando navale. Il 7 gennaio, dodici tenenti di vascello hanno...
Leggi
Il labaro dello squadrone F al 185° RRAO
Oggi, presso la caserma “Pisacane” di Livorno, sede del 185° reggimento RAO, ha avuto luogo la cerimonia di consegna...
Leggi
Nuovi “guastatori paracadutisti”
Si è svolta a Legnago, presso la sede del 8° reggimento genio guastatori paracadutisti Folgore, la cerimonia di...
Leggi
Il capo di SME in Giappone, un passo avanti per la cooperazione militare e la sicurezza strategica
Il capo di stato maggiore dell'Esercito, generale di corpo d'armata Carmine Masiello, ha concluso nei giorni scorsi una...
Leggi
I VFI iniziano l’addestramento di base a L’Aquila
Il capo di stato maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Carmine Masiello ha visitato, accompagnato dal...
Leggi
Tirocinio di manovra a bordo di Nave Rossetti
​Fin dal periodo di formazione iniziale in Accademia, i giovani ufficiali partecipano ad attività pratiche di...
Leggi
Open Day in favore degli aspiranti VFI
Si è svolto nei giorni scorsi, presso le caserme “Ferrari-Orsi” di Caserta, sede del comando brigata bersaglieri “...
Leggi
I caccia tedeschi nella Prima guerra mondiale: il Fokker Dr. I
Il caccia triplano Fokker Dr. I fu uno dei più importanti aerei tedeschi impiegati nella Prima guerra mondiale. Il...
Leggi

Pagine