È stato durante uno dei numerosi addestramenti sciistici svolti dai membri della Sezione Militare di Alta Montagna che il caporal maggiore capo Denis Trento e il 1° caporal maggiore Filip Babicz, hanno notato una sottile linea bianca che dalla Combe Maudite si sviluppava ai piedi del massiccio del Monte Bianco.
Così, il 3 gennaio, i due militari del Reparto Attività Sportive hanno iniziato l'apertura di una nuova via, successivamente rinominata "Forza Gioele".
Una via di misto (ghiaccio e rocce) sviluppata su 500 mt di dislivello lungo una linea intuitiva, di difficoltà sostenuta su tutta la sua lunghezza e che potrebbe essere inserita a pieno titolo nell'antologia dell’arrampicata moderna, per i suoi aspetti tecnici.
I due istruttori scelti sono riusciti a raggiungere, solo durante il primo giorno, quota 4000 mt, per poi completare, il 9 Gennaio, anche i restanti 150 mt, di cui 2 (due) totalmente in dry (scalata su roccia con l'utilizzo di ramponi e picozze), fino alla cima della Pointe de l'Androsace (4107 mt).
L’impresa alpinistica si inserisce a pieno titolo nella programmazione addestrativa del membri della Sezione Militare di Alta Montagna, e mira a sviluppare la capacità di muovere e operare in alta quota, con elevato impegno tecnico anche affrontando nuovi percorsi, al fine di trasferire le competenze acquisite all'ambito formativo dei Reparti della Forza Armata.