L'Esercito alla “Telethon 2016”: iscritti oltre 260 militari di quattro brigate

(di Stato Maggiore Esercito)
06/12/16

L'Esercito è stato tra i protagonisti della 18^ edizione della staffetta "Telethon 24 x 1 ora". Si sono iscritte ben 11 squadre in rappresentanza di 4 diverse brigate: la “Julia” con 5 squadre, la “Pozzuolo del Friuli”​ con 3, la “Friuli” con 2 e l'”Ariete” con 1.

 Numerosi i cittadini di ogni età che incuriositi dalla presenza dell'Esercito, hanno avvicinato le donne e gli uomini dello stand allestito dalla brigata “Julia”. Il personale del nucleo meteomont del comando brigata ha esposto materiali in dotazione alle truppe alpine; gli alpini del Reparto Comando e Supporti Tattici “Julia” hanno messo a disposizione dei visitatori equipaggiamenti di protezione individuale; i cavalieri del 2° “Piemonte” hanno invece fornito informazioni sulle diverse modalità di arruolamento nell' Esercito.

Durante la cerimonia di inizio manifestazione si è esibita la fanfara della brigata alpina “Julia”. Il generale di brigata Paolo Fabbri, comandante della “Julia”, presente alla cerimonia di premiazione alla conclusione della 24 x 1 ora, ha ricevuto gli apprezzamenti da parte degli organizzatori e delle autorità per l'ottimo lavoro svolto da tutti i militari dell'Esercito.

Da segnalare il piazzamento della squadra “Brigata Alpina Julia” che si è classificata sedicesima su un totale di 453 squadre iscritte.

Telethon è una fondazione che finanzia la ricerca sulle malattie genetiche rare, gestisce direttamente le iniziative di raccolta fondi e garantisce le risorse necessarie ai progetti di ricerca rigorosamente valutati e approvati da una commissione medico-scientifica indipendente ed internazionale.