Si è conclusa domenica sera, presso la fiera di Bolzano, la manifestazione Civil Protect 2016, che ha riunito tutti gli enti, le istituzioni, e le princiapali aziende che operano nel settore dell'emergenza, e che prestano soccorso alla popolazione in difficoltà intervenendo in caso di calamità naturali.
Il 4° ALTAIR, che è stato invitato a partecipare dall'ente organizzatore a rappresentare le capacità della Forza Armata negli interventi di emergenza a favore della popolazione, insieme ad altri assetti specialistici del Genio, ha preso parte all'evento allestendo uno stand che ha permesso a tutti i visitatori di poter vedere un elicottero AB-205 in dotazione al reparto, allestito nella configurazione tipica per il soccorso in montagna. E' stato inoltre possibile provare di persona la sensazione di poter vedere di notte, in un ambiente ricreato ad hoc all'interno di una tenda, con l'ausilio dei visori NVG (Night Vision Googles), e conoscere nel dettaglio il materiale di sopravvivenza utilizzato dagli equipaggi nelle missioni di volo, ed in particolare in ambiente montano.
Il 4° ALTAIR, che nella sua storia è intervenuto con i suoi elicotteri in alcune tra le più gravi calamità che hanno colpito la nostra popolazione, è stato recentemente impiegato in numerose missioni di ricerca e soccorso, sopratutto durante l'arco notturno. Il comandante di reggimento, col. Pier Luigi Verdecchia, in occasione della visita del capo del dipartimento della protezione civile, ing. Fabrizio Curcio, ha potuto illustrare le capacità operative dell'unità, sottolineando come nelle due basi del rgt. (Bolzano e Venaria Reale) siano sempre disponibili h/24 due assetti pronti al decollo su chiamata.
L'entusiasmo del personale del reggimento, coinvolto nell'allestimento dello stand, è stato ripagato dai molti apprezzamenti ricevuti dai quasi 12.000 visitatori che, nell'arco delle tre giornate espositive, hanno partecipato alla manifestazione.