Si è conclusa nei giorni scorsi, presso il poligono permanente di Capo Teulada (SU), una complessa esercitazione concepita e condotta dalla brigata bersaglieri “Garibaldi”, insieme ad assetti logistici e sanitari del comando logistico dell’Esercito. L’attività addestrativa ha verificato in un contesto operativo warfighting in ambiente non permissivo, le procedure di comando e controllo delle attività operative-logistico-sanitarie. Sono stati, infatti, schierati simultaneamente diversi posti comando, tra cui quello della brigata, del reggimento logistico "Garibaldi", del 4° reggimento carri e del 10° reparto di Sanità.
L’obiettivo dell’attività addestrativa è stato quello di validare le procedure di coordinamento tra componenti operative, logistiche e sanitarie, all’interno di un contesto operativo ad alta intensità. Tra le capacità testate figurano il supporto ai rifornimenti in zona di contatto (prima linea), le operazioni di recupero e l’attivazione dei medical treathment facilities (MTFs) ROLE 2 BASIC e ROLE 2 FORWARD, progettati per stabilizzare i feriti direttamente nelle aree avanzate del teatro operativo. Determinante il ruolo del personale medico del comando logistico dell’Esercito, che ha garantito il pieno supporto al sistema sanitario dispiegato sul terreno.
L’esercitazione ha confermato la prontezza operativa del personale coinvolto e l’efficacia della cooperazione tra forze di manovra e supporto, rimarcando l’importanza di un approccio sinergico per affrontare con rapidità ed efficienza ogni scenario di crisi.