Concluso il 10° corso "basico" di Sci

(di Stato Maggiore Esercito)
10/03/25

Si è concluso il 10° corso "basico" di sci della brigata alpina "Julia", organizzato dal 7° reggimento alpini di Belluno. Il corso si è svolto dal 17 febbraio al 3 marzo 2025, presso i comprensori sciistici del bellunese, tra i quali troviamo le località di Alleghe, del Nevegal e del Passo Valles.​​​

Durante le settimane di formazione, gli alpini del 7° reggimento e del 2° reggimento di Trento hanno avuto l'opportunità di apprendere e perfezionare le basi dello sci alpinismo, dello sci alpino, dell'autosoccorso e della ricerca di persone travolte da valanga. Inoltre, sono state impartite lezioni teoriche e pratiche di nevologia e costruzione di ripari nella neve, quali trune e ricoveri di vario tipo.​​​

Il corso ha permesso agli allievi di comprendere le difficoltà del movimento in montagna, di riconoscerne i rischi e di affrontarli con competenza. Questo percorso formativo è essenziale per preparare i nuovi alpini ad operare quotidianamente in ambienti montani in condizioni spesso impegnative.​​​

Proprio di recente il 7° reggimento ha iniziato una collaborazione con il comprensorio sciistico del Nevegal e l’associazione “We Love Nevegal” fornendo due assistenti militari sulle piste di sci (AMPS). Tale collaborazione mira a sviluppare e promuovere il supporto e le professionalità che le truppe alpine possono mettere a disposizione della popolazione locale.​​​

Le truppe alpine dell’Esercito Italiano e il 7° reggimento organizzano corsi di formazione specializzata, con l'obiettivo di mantenere alto il proprio livello di preparazione e professionalità.​​​