Si è conclusa nei giorni scorsi, presso le aree addestrative di Torre Veneri, l’esercitazione “Sciabola 25”, organizzata e condotta dal reggimento “Cavalleggeri di Lodi” (15°), con la partecipazione delle minori unità di cavalleria di linea esploranti dell’area del comando delle forze operative Sud.
L'attività ha consentito di affinare le procedure tecnico-tattiche d’arma e specialità, coinvolgendo i reggimenti “Lancieri di Aosta” (6°), “Lancieri di Montebello” (8°), “Cavalleggeri Guide (19°), assetti dell’11° reggimento genio guastatori, del 17° reggimento artiglieria contraerea “Sforzesca” e del 33° reggimento Electronic Warfare.
Le unità esploranti, esercitate su piattaforme blindo Centauro I e II, Veicolo Blindato Medio (VBM) “Freccia 8x8” in versione contro carro Spike e Combat, blindato leggero “Puma”, Veicolo Tattico Leggero Multiruolo (VTLM) “Lince”, integrate nella manovra con gli aeromobili a pilotaggio remoto, con radar di sorveglianza e assetti di guerra elettronica, hanno verificato e potenziato le loro capacità, addestrandosi in scenari operativi ispirati ai massimi criteri di realismo, con lo sviluppo di attività tattiche di livello plotone, attraverso esercitazioni diurne e notturne, a partiti contrapposti, con nemico rappresentato da Opposing Force (OPFOR).
Gli obiettivi addestrativi hanno previsto la pianificazione e la condotta di attività pluriarma, il consolidamento delle capacità decisionali dei comandanti a tutti livelli e il corretto impiego delle diverse piattaforme schierate.