Nei giorni scorsi, la Divisione “Vittorio Veneto” ha organizzato e condotto l’esercitazione “DEPLOYEX 1”, con lo scopo di testare la capacità di schieramento dei propri posti comando (forward command post), al di fuori della sede stanziale di Firenze.
La “DEPLOYEX 1” è la prima di una serie di attività che continueranno fino al prossimo giugno, quando la divisione sarà impegnata nella esercitazione “GOLDEN LION 2025”, a premessa dell’assunzione del ruolo di land component command dell’Allied Reaction Force.
Nel corso dell’esercitazione continuativa della durata di 96 ore, il personale della divisione ha collocato il forward command post dapprima a Tassignano (LU), da dove ha enucleato una seconda aliquota di comando e controllo, denominata forward command post 2, presso la caserma “Lustrissimi” di Livorno. Questo secondo posto comando dopo essere stato attivato, ha consentito al primo posto comando di rischierarsi nella zona di Altopascio (LU).
La velocità di schieramento dei posti comando e la capacità di muoversi e di riposizionarsi, rappresenta una delle caratteristiche principali che la divisione intende sottoporre a prove e verifiche prima dell’assunzione del ruolo di ARF LCC. Il comandante della divisione, gen.d. Massimiliano QUARTO, nel suo breve discorso al personale esercitato: “Il brillante superamento della CREVAL NATO non rappresenta che un punto di partenza. L’impegno quale ARF LCC ci obbliga ad essere pronti a rischierarci laddove la NATO lo richieda in tempi brevissimi. Questo è il paradigma dell’ARF”.