Nei giorni scorsi, presso la Caserma “Magrone”, sede della Scuola di commissariato di Maddaloni, si è svolta la cerimonia di consegna del copricapo di specialità e delle mostreggiature ai volontari in ferma iniziale che hanno concluso con successo i corsi di specializzazione per addetti al vettovagliamento e addetti ai mezzi mobili campali.
L'evento è stato presieduto dal comandante della Scuola di commissariato, brig. gen. Sandro Corradi, alla presenza dell’associazione nazionale commissariato militare (ANACOMI), dei genitori dei volontari e di una rappresentanza militare. Durante la cerimonia, il comandante ha consegnato il copricapo di specialità ai primi classificati di ciascun corso.
I volontari, che hanno completato un intenso addestramento di 12 settimane presso i reggimenti addestramento volontari, sono arrivati alla Scuola di commissariato per frequentare il "Corso di specializzazione per addetti al vettovagliamento e addetti ai mezzi mobili campali", della durata di 6 settimane. Durante questo periodo, hanno completato l'ultima fase formativa, prima di essere assegnati ai reparti di destinazione finale.
La Scuola di commissariato, che opera alle dipendenze del comando logistico per il tramite del comando commissariato, è l’ente dell’Esercito Italiano deputato alla formazione specialistica del personale appartenente alle varie specialità del corpo di commissariato nonché alle unità specialistiche della Difesa e dei corpi armati dello Stato.