Documenti segreti raccontano la vera storia del Maresciallo Tito
L’otto maggio 1980 a Belgrado nel giorno dell’ultimo saluto al leader jugoslavo erano presenti i capi di stato di 31 paesi, 22 primi ministri, 6 principi, 47 ministri degli esteri...
Leggi
La battaglia di Maiwand
I libri di storia militare occidentali sono ricchi di eroiche battaglie vinte, ma tendono spesso a dare meno risalto alle sconfitte. Soprattutto quelle degli ultimi due secoli, in...
Leggi
La Corea del Nord e il nucleare (3/3): i rapporti di forza tra le potenze nell’area
Alla luce dei precedenti articoli, abbiamo visto le motivazioni ideologiche, pragmatiche e lo sviluppo stesso del programma nucleare coreano. In quest'ottica di delucidazione e...
Leggi
La Corea del Nord e il nucleare (2/3): lo sviluppo storico del programma nucleare nordcoreano
Il programma nucleare nordcoreano iniziò nei primi anni ’60 quando fu istituito un complesso di ricerca per l’energia atomica a Yongbyon con scopi, almeno ufficialmente, solo...
Leggi
La Corea del Nord e il nucleare (1/3): premesse ideologiche e storiche
La Corea del Nord è stata posta sotto l’attenzione dei riflettori internazionali per l’intensificazione del suo programma nucleare e la sperimentazione di missili intercontinetali...
Leggi
Il KGB negli anni '80
Per tutta la durata della guerra fredda fino alla caduta del muro di Berlino i servizi segreti dell’Unione Sovietica suscitarono l’ammirazione degli omologhi colleghi d’...
Leggi
La battaglia dei ponti di Nassiryah: la prima offensiva dell’esercito italiano dalla Seconda Guerra Mondiale
Il 6 aprile del 2004 il contingente italiano in Iraq – nel quadro dell’operazione Antica Babilonia iniziata l’anno precedente – affronta e sconfigge i miliziani appartenenti al...
Leggi
I sommergibili atlantici di Betasom
Betasom è il nome in codice della base atlantica dei sommergibili italiani a Bordeaux, nella seconda guerra mondiale, che dall’autunno 1940 all’8 settembre 1943, quando fu firmato...
Leggi

  
Lo strano caso delle Britisches Freikorps
Berlino 20 aprile 1944, nel giorno del cinquantacinquesimo compleanno del Fuhrer per la prima volta un ristretto...
Leggi
Un reggimento chiamato “SAN MARCO”
Lungo la costa adriatica la Regia Marina aveva attrezzato treni armati con cannoni smontati da naviglio minore che...
Leggi
Il camuffamento ‘Dazzle’: un pittore e le sue opere d’arte... à la guerre!
Se non puoi nascondere una portaerei da 30,000 tonnellate che incrocia nel bel mezzo dell’Atlantico, prova almeno...
Leggi
Markov, il dissidente bulgaro avvelenato con la ricina
La storia del dissidente che osò sfidare il partito comunista bulgaro non è ancora stata del tutto scritta; nel 2008 la...
Leggi
Nascita di una nuova era bellica con le 'Guerre d'Italia'
Tra il 1494 e il 1529 l'Italia fu funestata da quelle che sono conosciute come le 'Guerre d'Italia'.  Da una parte i...
Leggi
Le relazioni diplomatiche sino-romane
L'antica Roma e l'antica Cina sono considerate tuttora come simboli eterni di ordine, potenza e saggezza, valori...
Leggi
SS: il primo esercito europeo? Le SS italiane
Per tanti anni la vicenda delle SS italiane è stata cancellata dalle pagine di storia, se ne scrive e parla poco anche...
Leggi
Quel 'raid' di un sottomarino di Albione all'Argentario: 15 Luglio 1943
Capita che, quando si nutrono fin da piccini grandi passioni, ci si ritrovi nel luogo di mare dove si è trascorso più...
Leggi
La guerra aerea e "del calcio" del 1969
L’area sudamericana si è sempre caratterizzata per una forte instabilità politico-economica tale da deflagrare, in più...
Leggi
Ordalia: il Giudizio di Dio
"Ordalia" significa: Giudizio di Dio (ordàlia, orˈdalja alla latina o ordalìa, ordaˈlia alla francese, dal latino...
Leggi
SS: il primo esercito europeo? Le SS occidentali
Le SS vennero formate nel 1925 reclutando appartenenti alle SA che fino al 1926 fecero parte della guardia personale di...
Leggi
Il viaggio del Cavour, colui che “A nessuno secondo”
L’Italia, uscita dal primo conflitto mondiale vittoriosa, assisteva impotente al sabotaggio di quelle che erano state...
Leggi

Pagine