
03/12/15 | Storia
3 dicembre 1941 inizia l’operazione GA3, conto alla rovescia per l’Impresa di Alessandria
Esattamente settantaquattro anni fa aveva iniziava l’operazione GA3. Nel tardo pomeriggio del 3 dicembre 1941 il sommergibile Scirè, al comando del capitano di corvetta Junio...
415
Leggi

03/12/15 | Storia
03 dicembre 1887: Entra in servizio l’ariete torpediniere Etna
Sabato - Entra in servizio a Napoli l’ariete torpediniere Etna, uno dei primi incrociatori protetti destinato a dare positivi risultati nell’impiego, effettuato prevalentemente in...
152
Leggi

02/12/15 | Storia
02 dicembre 1909: battezzato l’esploratore "Quarto", il precursore degli incrociatori leggeri
Il 2 dicembre 1909 viene imposto il glorioso nome Quarto alla nuova unità combattente in costruzione presso l’Arsenale di Venezia. “Il Quarto è una delle unità meglio riuscite...
323
Leggi

01/12/15 | Storia
01 dicembre 1910: Costituita la Scuola militare di aviazione
Giovedì - Su iniziativa del Ministero della Guerra, è costituita sul campo di volo di Centocelle (Roma) la Scuola militare di aviazione al comando del sottotenente di vascello...
192
Leggi

29/11/15 | Storia
29 novembre 1900: Decretata la dichiarazione sul piede di guerra contro i boxer in Cina
Giovedì - Sono dichiarati sul piede di guerra a decorrere dal 30 giugno:
- il personale della Marina imbarcato sulle navi della Forza Navale Oceanica operante nei mari della Cina...
353
Leggi

28/11/15 | Storia
28 novembre 1917: I treni armati mettono in fuga le navi austriache
I treni armati T.A. I e T.A. III di Senigallia e Rimini arrivano tempestivamente a contrastare l’attacco contemporaneo di siluranti austriache contro la costa romagnola e...
678
Leggi

28/11/15 | Storia
28 novembre 1872: Autorizzata la costruzione dei precursori degli incrociatori
Giovedì - E’ autorizzata la costruzione di tre navi corazzate a torri, di una cannoniera di 1a classe a elica e di tre cannoniere di 2a classe avvalendosi della prima tranche di...
184
Leggi

27/11/15 | Storia
27 novembre 1940: Battaglia di Capo Teulada
La battaglia, detta anche di Capo Spartivento, rappresenta una delle prime risposte italiane alla “notte di Taranto” del precedente 11 novembre.
Già il 17 novembre la Squadra...
2440
Leggi

26/11/15 | Storia
26 novembre 1911: Le Forze da Sbarco della Regia Marina ricevono la Bandiera di Guerra
Domenica - Su proposta del ministro della Marina, contrammiraglio Pasquale Leonardi Cattolica, il re Vittorio Emanuele...
362
Leggi

24/11/15 | Storia
17 novembre 1860, in avanti e in anticipo, com'è nata la Marina unitaria
Le date parlano chiaro, il 17 novembre 1860 un Regio Decreto fuse in un unico corpo gli ufficiali provenienti dalle...
385
Leggi

24/11/15 | Storia
24 novembre 1911: Duri scontri in Libia per il battaglione da sbarco della corazzata Napoli
Venerdì - Per conferire maggiore sicurezza allo schieramento di Derna il comando del presidio italiano opera una...
297
Leggi

23/11/15 | Storia
23 novembre 1888: Lo spunto per i sommergibili italiani
Venerdì - Il primo sommergibile francese Gymnote (era stato costruito nell’arsenale di Tolone e varato il 24 settembre...
188
Leggi

21/11/15 | Storia
21 novembre 1917: Incursione dei cacciatorpediniere italiani contro le linee avversarie a Grisolera
A supporto delle difesa italiana sul Piave, ripetendo il successo ottenuto il precedente 19/11 con il bombardamento...
279
Leggi

21/11/15 | Storia
21 novembre 1913: Il San Giorgio si incaglia
Venerdì - Nel tardo pomeriggio l’incrociatore corazzato San Giorgio al comando del capitano di vascello Adolfo Cacace,...
319
Leggi

19/11/15 | Storia
19 novembre 1911: Inaugurato il più potente impianto radio italiano
Domenica - Inaugurazione alla presenza di Guglielmo Marconi della stazione RT di Coltano (Pisa) di 250 kW, il più...
260
Leggi

18/11/15 | Storia
18 novembre 1862: Presentato in Parlamento il primo piano organico della Regia Marina
Martedì - Il ministro presenta in Parlamento un disegno di legge per il piano organico della Marina, il primo della...
118
Leggi

17/11/15 | Storia
17 novembre 1860, nasce la Marina Militare
"Il sottoscritto, preposto all'amministrazione delle cose di mare di uno Stato collocato in mezzo al Mediterraneo,...
265
Leggi

17/11/15 | Storia
17 novembre 1869: Apertura alla navigazione del canale di Suez
Mercoledì - Apertura alla navigazione del canale di Suez inaugurato solennemente con una lunga linea di fila di navi,...
502
Leggi

16/11/15 | Storia
16 novembre 1895: Navi italiane in difesa dei connazionali durante le “stragi hamidiane”
Sabato - La 1a Divisione della Squadra Navale Attiva (corazzate Re Umberto e Andrea Doria, arieti torpedinieri...
984
Leggi

16/11/15 | Storia
16 novembre 1876: Entra in servizio la prima “nave da crociera”
Giovedì - Entra in servizio a Venezia il piroscafo-avviso Cristoforo Colombo, prima “nave da crociera”, parte del...
165
Leggi