
16/02/17 | Storia
La battaglia di Cassino: “Dall’8 settembre alla linea Gustav” (2/3)
Gli eventi politici italiani fra il 25 luglio e l'8 settembre 1943 non poterono chiaramente non riverberare tutta la loro gravità sul già estremamente precario dispositivo tedesco...
2948
Leggi

15/02/17 | Storia
La battaglia di Cassino: “La campagna alleata d'Italia vista dal comando tedesco” (1/3)
Quando nella tarda primavera del 1943 le ultime posizioni italo-tedesche capitolarono al termine dell'estremo (e strategicamente impossibile) tentativo di tenere la Tunisia, le...
4553
Leggi

11/02/17 | Storia
La stirpe guerriera delle Amazzoni, da Strabone
Chi erano le Amazzoni, la mitica stirpe di donne guerriere? Lo chiediamo a Strabone, il "Geografo".
Strabone, nato ad Amasea nel Ponto (l'attuale Amasya, in Turchia), visse tra...
1816
Leggi

10/02/17 | Storia
Le foibe: tra negazionismo e revisionismo
Il 10 febbraio ricorre il "giorno del ricordo" in memoria dell'eccidio perpetrato dalle forze jugoslave del maresciallo Tito ai danni della popolazione italiana in Istria, Venezia...
2879
Leggi

10/02/17 | Storia
10 febbraio 1947: il prezzo della sconfitta
Il 10 febbraio 1947, esattamente 70 anni fa, per l’Italia si chiudeva definitivamente il periodo di transizione tra la fine della seconda guerra mondiale e il reinserimento nel...
9575
Leggi

06/02/17 | Storia
Curiosità sull'esercito romano, da Plinio il Vecchio
Storie Naturali, di Plinio il Vecchio è - secondo quanto affermato dal nipote Plinio il Giovane - una "opera vasta, erudita, non inferiore alla stessa natura, per varietà di...
2423
Leggi

30/01/17 | Storia
Operazione Greif: forze speciali nelle Ardenne
Durante l’inverno tra il 1944 e 1945 il Reich tedesco, oramai allo stremo delle forze, ricevette l’aiuto di due preziosi alleati: il maltempo e Otto Skorzeny. Il primo intervento...
6285
Leggi

21/01/17 | Storia
Il criminale nazista morto in Siria nel carcere di Assad
Alois Brunner, uno dei più ricercati criminali nazisti sfuggiti al processo di Norimberga, è morto 16 anni fa in una cantina di Damasco. A rivelare la fine del promotore nazista...
7005
Leggi

10/01/17 | Storia
1917: Svolta nel Mediterraneo
Il grande storico Indro Montanelli, all'epoca un bambino di appena sette anni, ricordò benissimo, al tempo della...
1960
Leggi

02/01/17 | Storia
Undici giorni dispersi nell'Atlantico: l'incredibile storia di sopravvivenza di un equipaggio della RAF nella WW2
Riaffiora nella memoria la storia di 6 aviatori della Royal Air Force sopravvissuti ben 11 giorni nei gelidi mari dell'...
3512
Leggi

18/12/16 | Storia
18 dicembre 1941, la Notte di Alessandria, un'impresa leggendaria
18 dicembre 1941 - Mediterraneo orientale - ore 18.40, il sommergibile italiano Scirè giungeva sul punto stabilito, a...
6684
Leggi

07/12/16 | Storia
41 anni dal primo volo del Tornado italiano
Poche settimane fa, celebrando i 60 anni del 311 Gruppo di Pratica di Mare (noto a tutti come Reparto Sperimentale Volo...
4406
Leggi

21/11/16 | Storia
"Assaliamo l'Inghilterra!": il gioco da tavolo progettato dalla propaganda nazista che forse consolò Adolf Hitler
Conquistare la 'perfida Albione' è rimasto a lungo desiderio del führer, come per l'imperatore Napoleone prima di lui;...
3629
Leggi

14/11/16 | Storia
Cancellara, cerimonia dedicata ai "Caduti e Dispersi in Guerra"
Si è svolta giovedì 10 novembre a Cancellara (PZ), la cerimonia commemorativa dedicata ai “Caduti e Dispersi in guerra...
271
Leggi

04/11/16 | Storia
Scoperta base segreta nazista nel Circolo Polare Artico: Schatzgraber esiste
Schatzgraber, la base segreta nazista costruita per ordine diretto di Adolf Hitler nel 1942 durante l'Operazione...
36918
Leggi

08/09/16 | Storia
La Marina e l’8 settembre 1943 - Un filo blu invisibile e decisivo
Parlare della difesa di Roma tra la sera dell'8 settembre 1943, un quarto d'ora dopo l'annuncio dell'armistizio...
1647
Leggi

22/08/16 | Storia
D’Annunzio e Gramsci profeti a Fiume
Disertori in avanti, così definì Filippo Tommaso Marinetti gli autori dell’impresa fiumana capeggiati dal poeta...
3248
Leggi

12/08/16 | Storia
La guerra d'indipendenza greca: Byron l'archistrategos
La Grecia, terra antica, conosciuta per i suoi filosofi e poeti, primo tra tutti il grande Omero (chissà se poi era...
4930
Leggi

09/08/16 | Storia
100 anni fa il sacrificio di Nazario Sauro: ricordo del primo violatore di porti della Marina Militare
Venezia, 30 luglio 1916, ore 10.00: Nazario Sauro imbarca sul sommergibile Pullino per la sua sessantaduesima azione...
3894
Leggi

05/08/16 | Storia
"Sporty Huns": i piloti tedeschi che rischiarono la loro vita per avvisare che due prigionieri britannici erano al sicuro
Quando si parla di piloti di guerra, spesso si finisce nella retorica di coloro che, nonostante fossero stati...
4501
Leggi