Nave Comandante Bettica, pattugliatore della Marina Militare, appartenente alla quarta divisione navale, ha fatto scalo nel porto di Dakar. Questa tappa, parte integrante della missione, si è arricchita di momenti significativi che hanno saputo coniugare lo spirito pasquale con un concreto impegno verso la comunità locale.
Il cuore di questa sosta è stata senza dubbio la celebrazione della Santa Messa di Pasqua. Un momento di profonda spiritualità che ha visto l'equipaggio riunirsi in preghiera, rafforzando il senso di comunità e condivisione che da sempre anima la Marina Militare. A rendere ancora più solenne questa occasione è stata la presenza dell'ambasciatrice italiana a Dakar, la cui partecipazione ha sottolineato il forte legame tra gli equipaggi della Marina e la rappresentanza diplomatica italiana all'estero. Le parole di speranza e rinascita, intrinseche nel messaggio pasquale, hanno risuonato con particolare intensità tra i nostri marinai, lontani dai propri affetti ma uniti da un comune sentire.
La presenza a Dakar di Nave Bettica non si è limitata agli aspetti celebrativi. Con un tangibile spirito di servizio, l'equipaggio ha dedicato parte del proprio tempo a un'importante iniziativa di solidarietà. Grazie alle generose donazioni raccolte prima della partenza, è stato possibile consegnare un significativo quantitativo di farmaci e medicature di primo soccorso essenziali a un ospedale locale. Questo gesto concreto testimonia l'impegno della Marina Militare non solo nella difesa e nella sicurezza marittima, ma anche nel sostegno umanitario e nella promozione del benessere delle comunità che incontriamo lungo le nostre rotte.
L'accoglienza calorosa ricevuta e la gratitudine espressa dal personale sanitario dell'ospedale sono state le più grandi ricompense per il nostro equipaggio. L'impatto positivo che un piccolo gesto può avere sulla vita di chi ne ha bisogno ha rafforzato nel personale il senso del dovere e allargato gli orizzonti dell'essere marinai: non semplici militari ma persone in grado di portare un aiuto concreto.
Terminata la sosta a Dakar, un'esperienza ricca di significato, Nave Bettica prosegue l'operazione Gabinia con rinnovato spirito, al fine di garantire la sicurezza marittima su rotte commerciali di grande interesse per la Nazione ma anche per i Paesi Europei e Alleati.