La settimana scorsa presso la Novo Selo Training Area il 32° reggimento carri, comandato dal colonnello Federico Maddaluno, ha ceduto il comando del forward land force battle group della NATO all’82° reggimento fanteria “Torino”.
Lo stendardo del 32° reggimento carri è rientrato il 29 gennaio, presso la caserma A. Forgiarini di Tauriano, dopo un semestre intenso in cui i carristi hanno pianificato e condotto molteplici esercitazioni finalizzate al raggiungimento dell’interoperabilità tra gli assetti nazionali ed esteri che compongono il multinational battle group.
Uno sforzo unanime, che ha consentito alle unità schierate sul territorio bulgaro, di rafforzare il fianco Sud-Est della NATO a difesa dei cittadini e dei territori da ogni possibile minaccia esterna. A riconoscimento dell’importanza del compito svolto dal 32° carri, il 7 febbraio si è svolta in Piazza Municipio, la cerimonia di saluto al 32° reggimento carri da parte della municipalità di Spilimbergo dove alla presenza del comandante della 132^ brigata corazzata “Ariete”, generale di brigata Domenico Leotta e numerose autorità civili e militari, il reparto ha ricevuto l’abbraccio dei cittadini della città e delle aree limitrofe dove insiste la caserma ‘A. Forgiarini’.
Ancora una volta è stato forte il senso di partecipazione ed appartenenza dei cittadini a riprova del forte connubio con il personale della brigata ‘Ariete’ che in quel territorio vive.