Dual use e cooperazione internazionale per Nave Marceglia in Indonesia

(di Marina Militare)
14/02/25

Dopo aver percorso 2.505 miglia nautiche con 167,2 ore di moto, Nave Marceglia ha raggiunto il porto di Benoa, nell'isola di Bali- Indonesia.

Dal 14 al 22 febbraio, l'unità e il suo equipaggio prenderanno parte alle manifestazioni legate alla Multilateral Naval Exercise KOMODO (MNEK) 2025, evento di portata internazionale, con il coinvolgimento delle marine di 38 nazioni e che si svolgerà parallelamente tra il mare e la terraferma.

La KOMODO, organizzata dalla marina indonesiana con cadenza biennale e giunta alla sua quinta edizione, ha come motto “Maritime Partnership for Peace and Stability" e mira a consolidare l'interoperabilità tra gli equipaggi delle marine dei Paesi partecipanti nella gestione delle emergenze umanitarie e calamità naturali.

L'esercitazione, che vedrà la partecipazione di oltre 25 navi militari - che opereranno nello stretto di Badung (Nord di Bali) – prevede la creazione, il coordinamento e l'impiego di una flotta multinazionale in uno scenario di “disaster relief".

La necessità di operare in tal senso e di cooperare per la costituzione di una forza navale internazionale coesa, arriva a seguito degli eventi calamitosi avvenuti nel 2004, quando l'area fu interessata da terremoti e tsunami e la comunità mondiale si compattò per correre in aiuto delle popolazioni colpite.

Lo scambio di competenze in materia professionale, che interesserà nave Marceglia, avverrà attraverso forum dedicati per la condivisione di esperienze e approfondimenti tra staff, incontri bilaterali con le marine dei vari Paesi, l'International Maritime Security Symposium (IMSS) e mostre sulla difesa e attività culturali. Inoltre saranno previsti momenti di incontri e collaborazioni con la comunità locale anche attraverso iniziative tese alla sostenibilità ambientale.

Tali attività, che vedranno coinvolti gli equipaggi di tutte le marine partecipanti, comprendono il rilascio in mare di baby tartarughe, la piantumazione di coralli e mangrovie e la pulizia delle spiagge dell'isola.​