A conclusione di un intenso periodo di comando in mare a bordo del cacciatorpediniere Caio Duilio, il commodoro Konstantinos Pitykakis ha ceduto il comando tattico dell'operazione al commodoro Michail Pantouvakis, che assumerà la guida del dispositivo marittimo a bordo di Nave Martinengo, nuova flagship dell'operazione.
La cerimonia di passaggio di consegne, presieduta dal comandante operativo dell'operazione, l'ammiraglio di divisione Vasileios Gryparis, ha visto la partecipazione di autorità civili e militari della Regione, nonché di rappresentanti europei, tra cui s.e. l'ambasciatrice tedesca Hieke Fuller.
Durante la rotation a guida greca, avviata il 2 novembre 2024, l'operazione EUNAVFOR ASPIDES ha continuato con determinazione a garantire la libertà di navigazione e la sicurezza marittima in una delle aree più sensibili e strategiche del panorama internazionale, comprendente il Mar Rosso, il Golfo di Aden e lo stretto di Bab al-Mandeb.
In questo scenario complesso, la Marina Militare ha confermato il proprio ruolo centrale nelle operazioni di sicurezza marittima, offrendo la propria nave come flagship per lo staff internazionale guidato dall'ammiraglio greco Pitykakis. Un gesto che sottolinea l'impegno dell'Italia nel sostenere la cooperazione multinazionale, l'integrazione e l'interscambiabilità tra le marine alleate, contribuendo attivamente al successo dell'operazione e al mantenimento della stabilità nella Regione.