Obstacle Course Race: il COMSUBIN primeggia anche nello sport
Un evento sportivo di notevole livello ha caratterizzato il weekend a cavallo del 2 aprile: dopo circa due anni di sospensione a causa della pandemia, si è svolta la seconda...
Leggi
Il sommergibile Scirè rende onore all’equipaggio del battello che gli ha dato il nome
Al termine di una sosta operativa nel porto di Haifa, in Israele, l’equipaggio del Sommergibile Scirè (classe "Todaro" 1^ serie) ha voluto omaggiare l’omonimo battello che,...
Leggi
Preparazione specialistica per i futuri conduttori di macchina della Marina
Dal 7 marzo all’8 aprile, alla Scuola Sottufficiali della Marina Militare di La Maddalena si è svolto il corso per preparare i marescialli specialisti dei servizi di piattaforma (...
Leggi
Visita del capo di stato maggiore della Marina in Sicilia
Oggi il capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Enrico Credendino ha visitato comandi ed enti di Forza Armata nelle città di Catania e Augusta. Accolto al secondo nucleo...
Leggi
A Maristaeli Catania attività per il mantenimento delle capacità operative
La verifica delle capacità operative delle basi aeree della Marina militare rappresenta un importante strumento di controllo dell'efficienza ed efficacia dei comandi dipendenti...
Leggi
Il capo di stato maggiore della Marina in visita al comando logistico
L'ammiraglio di squadra Enrico Credendino in visita a Napoli, accolto dall'ammiraglio ispettore capo Giuseppe Abbamonte, per incontrare il personale dipendente della linea...
Leggi
La Marina Militare alla 28^ edizione dell’EUDI SHOW con i Gruppi Operativi del COMSUBIN
La Marina Militare sarà presente alla 28^ edizione dell’EUDI SHOW (European Dive Show, il salone europeo delle attività subacquee) con i Gruppi Operativi del Raggruppamento...
Leggi
La forza anfibia italiana alla prova nell’esercitazione spagnola GRUFLEX 22
Dal 14 al 25 marzo, le coste spagnole sono state lo scenario  di un intenso addestramento anfibio condotto nell’ambito dell’esercitazione spagnola GRUFLEX-22 che, nell’alveo della...
Leggi

  
Marina Militare e Guardia Costiera in sinergia con Confitarma
Nel pomeriggio del 25 marzo, nelle acque del Golfo di Guinea, si è svolta un'esercitazione anti-pirateria che ha...
Leggi
Da Taranto a La Maddalena, giurano 296 marinai
Il 25 marzo 296 nuovi marinai hanno fatto ingresso nella grande famiglia Marina Militare. Sono i volontari in ferma...
Leggi
Taranto: brevettati 36 giovani sommergibilisti
Nuova linfa alla componente sommergibili! Dopo aver superato 16 intense settimane di formazione specialistica e testato...
Leggi
88 anni per Nave Palinuro
Il 21 marzo del 1934, nel cantiere Anciens Chantiers Dunignon di Nantes in Francia, le lamiere in acciaio chiodato del...
Leggi
Inizia la vita operativa di Nave Thaon di Revel
Il 18 marzo 2022, presso il cantiere navale di Fincantieri al Muggiano (SP), si è svolta la cerimonia di consegna alla...
Leggi
Gruppo portaerei italiano si addestra con le marine alleate
Dal 16 al 18 marzo il Gruppo portaerei italiano, composto dalla portaerei Cavour, dal cacciatorpediniere Andrea Doria e...
Leggi
Inaugurato a Roma il primo monumento ai Marinai d’Italia
Ieri pomeriggio, in piazza Bainsizza a Roma, è stato inaugurato il primo monumento ai Marinai d’Italia, frutto della...
Leggi
Il nuovo libro della Marina Militare “Con il cuore oltre il virus”
“Con il cuore oltre il virus” è il titolo del nuovo volume edito dalla Marina Militare. Il libro, opera della...
Leggi
Brigata marina San Marco, da 103 anni i “Leoni” di Venezia
Storia e funzioni tattiche dei fanti di Marina sono molto antiche, tanto da rintracciare i loro antesignani addirittura...
Leggi
Il team della Marina Militare si afferma nella 47^ edizione del Campionato di Anzio e Nettuno
​Nelle acque increspate da uno scirocco teso, il J24 “La Superba” della Marina Militare, timonato da Ignazio Bonanno,...
Leggi
Neutralizzata una mina della seconda guerra mondiale ad Arenzano
​Ieri, giovedì 10 marzo 2022, la Marina Militare ha portato a termine una delicata operazione per la neutralizzazione...
Leggi
Gli allievi marescialli della Scuola Sottufficiali di Taranto, alla scoperta dei reparti speciali della Marina Militare
Nei primi giorni di marzo, gli allievi marescialli della 1^ classe dei Ruoli Normali, al termine della prima sessione...
Leggi

Pagine