Mercoledì 12 febbraio 2025, Nave Carlo Margottini, in sosta nel porto di Napoli, ha ospitato una delegazione del 27° corso superiore di stato maggiore interforze (ISSMI).
L'unità, flagship dell'operazione Mediterraneo Sicuro, attualmente sotto il comando tattico del contrammiraglio Massimo Bonu, è una fregata in versione ASW (Anti-Submarine Warfare) che, grazie ai suoi avanzati sensori e sistemi d'arma, rappresenta un assetto strategico per la sicurezza marittima e la tutela degli interessi nazionali in ambito internazionale.
La delegazione, composta da 66 persone tra frequentatori e accompagnatori, ha visitato l'unità navale, avendo così l'opportunità di confrontarsi direttamente con la realtà operativa della Marina Militare e di approfondire il ruolo della componente navale nelle dinamiche interforze.
Durante la visita, l'equipaggio della nave ha illustrato il funzionamento dei principali sistemi di bordo, soffermandosi in particolare sulle capacità di comando e controllo, sull'integrazione dei sensori per la sorveglianza marittima e sull'impiego operativo dell'unità in missioni di sicurezza, tra cui la stessa operazione Mediterraneo Sicuro.
Al termine della visita, la delegazione ha partecipato al decision briefing, il briefing decisionale che il comandante tattico dell'operazione svolge quotidianamente, in videoconferenza, con le unità navali sotto il suo comando tattico.
Questo momento ha permesso ai frequentatori del 27° corso ISSMI di condividere in modo diretto e concreto la realtà delle operazioni aeronavali condotte dalla Marina Militare, confermando la valenza strategica della formazione interforze e della cooperazione con gli altri dicasteri e i Paesi amici e alleati, al fine di accrescere nella futura classe dirigente la piena consapevolezza dello strumento militare.