Sicurezza dei sommergibili nazionali: la Marina partecipa allo SMERWG 2018 ad Amsterdam

(di Marina Militare)
23/05/18

Un minuto di silenzio in memoria dei dispersi nella tragedia del sommergibile argentino San Juan, ha aperto i lavori del 14° NATO "Submarine Escape and Rescue Working Group" (SMERWG 2018), il più importante gruppo di lavoro a valenza internazionale, relativo alla Sicurezza dei Sommergibili, tenutosi ad Amsterdam, ed ospitato dalla Marina olandese, dal 14 al 18 maggio.

L’Italia anche quest’anno, assieme a 130 delegati di altre 20 Nazioni, ha partecipato con una delegazione della Marina Militare alla sessione plenaria annuale del gruppo di lavoro, che ha avuto come motivo conduttore l‘analisi delle lesson learned derivanti dal dispiegamento di uomini e mezzi che la comunità internazionale ha messo in campo nell’evento del San Juan.

Lo SMERWG infatti, si occupa principalmente di promuovere lo sviluppo e l’implementazione di standard militari nel soccorso sommergibili, attraverso la condivisione e l’ottimizzazione della relativa dottrina, delle tecnologie impiegate, delle tecniche di intervento e dei metodi di addestramento, alla ricerca di un continuo miglioramento nell’integrazione delle Nazioni dotate di una Componente Subacquea, nel supporto all’eventualità di un sommergibile sinistrato.

I sommergibili infatti, mezzi moderni ed altamente complessi, operano ogni giorno nelle profondità degli abissi, ed è per questo che ogni sommergibilista della Marina Militare, ben consapevole della propria specificità, è formato e continuamente addestrato, sin dal suo ingresso nella Componente, mediante la partecipazione a corsi specialistici sulla sicurezza e l’impiego di tool, come ad esempio i simulatori di immersione, che fanno della Scuola Sommergibili di Taranto, una prestigiosa eccellenza riconosciuta a livello internazionale.

In tal senso, anche la partecipazione allo SMERWG rappresenta un momento di miglioramento della cultura della sicurezza dei sommergibilisti, in un contesto di confronto, reciproca conoscenza e condivisione delle tematiche nella materia, ad altissima valenza internazionale.

Leggi anche: "Il mistero dell'ARA San Juan"

Leggi anche: "Il Comando Flottiglia Sommergibili di Taranto"

Leggi anche: "La Scuola Sommergibilisti per i “marinai degli Abissi” (parte prima)"

Leggi anche: "La Scuola Sommergibilisti per i “marinai degli Abissi” (parte seconda)"