Il 4 febbraio 2025, a bordo della fregata Luigi Rizzo, il comandante in capo della squadra navale e comandante della Forza Marittima Europea, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis, ha ufficialmente attivato il task group di EUROMARFOR.
L'EUROMARFOR, nata nel 1995 dall'unione e dalla cooperazione tra Italia, Francia, Portogallo e Spagna, è una Forza marittima multinazionale a carattere non permanente creata per operazioni di difesa collettiva, gestione delle crisi e missioni umanitarie il cui comando viene alternato ogni due anni tra i quattro Paesi.
Al comando del dispositivo in mare, composto dalla flagship Luigi Rizzo e dalla fregata spagnola Reina Sofia, ci sarà il capitano di vascello Davide Da Pozzo, che con il suo staff condurrà le operazioni nel Mediterraneo, anche in supporto all'operazione NATO Noble Shield, per sostenere una presenza marittima continua e rafforzare le capacità di difesa e deterrenza dell'Alleanza.
“Al comandante Da Pozzo, al suo staff e agli equipaggi delle unità sotto il suo comando, rivolgo i miei auguri per un periodo fruttuoso e ricco di soddisfazioni come comandante del gruppo tattico di EUROMARFOR, tenendo sempre a mente le caratteristiche intrinseche della Forza Marittima Europea. In questo modo potrete anche arricchire il vostro bagaglio professionale e umano. Un pensiero speciale, in questo momento, va ai comandanti delle flotte della Marina francese, portoghese e spagnola, che condividono con me l'entusiasmo e l'impegno nella promozione di EUROMARFOR, ricercando sempre ogni possibile opportunità per addestrarsi e cooperare, anche con altre marine alleate e partner, per rafforzare la prontezza operativa della Forza e ampliare la sua portata e reputazione. Venti favorevoli e mari calmi a tutti voi. Con grande orgoglio, sono onorato di dichiarare attivato il GRUPPO TATTICO EUROMARFOR" – queste le parole rivolte dall'ammiraglio De Carolis al personale presente a bordo di Nave Rizzo e all'equipaggio del Reina Sofia collegato in videoconferenza per l'occasione.