Negli ultimi mesi il cacciatorpediniere lanciamissili Durand de La Penne ha iniziato le procedure tecniche per lasciare la squadra navale dopo 35 anni dal varo.
Nave Durand de La Penne è stata la prima nave a portare questo nome. Inizialmente chiamata Animoso, è stata intitolata all'ammiraglio, Medaglia d'Oro ed eroe della Seconda Guerra Mondiale, proprio perché un anno prima della consegna alla Marina de La Penne si spegneva a 78 anni.
Protagonista di tutte le missioni nazionali e internazionali che negli ultimi 4 decenni hanno visto la Marina partecipare, e spesso guidare, Nave de La Penne ha ospitato al suo interno generazioni di equipaggi che l'hanno guidata, curata, vissuta come una seconda casa.
Esce dalla prima linea della squadra navale alla fine della sua vita operativa, nell'ambito di un percorso di sviluppo capacitivo e di avanguardia tecnologica necessario ad assicurare elevata qualità e rispondenza dello strumento marittimo agli sfidanti scenari di riferimento.
Avanguardia tecnologica che in questi giorni prende il nome di Multipurpose Combat Ship, il primo PPA in versione full consegnato alla Marina, il Giovanni delle Bande Nere.
La nave è intitolata al condottiero italiano del Rinascimento, esponente del ramo cadetto Popolano della famiglia Medici, che, nonostante la propria indole irrequieta, riuscì a insegnare agli uomini della sua compagnia – indisciplinati, rozzi e individualisti – disciplina e obbedienza. Ebbe anche modo di prevedere, con acume caratteristico, il declino della cavalleria pesante.
Quale miglior “nome di battesimo" per il primo dei PPA in modalità completa nel suo armamento, una piattaforma avanzata, caratterizzata da una straordinaria flessibilità operativa e capacità multimissione? Progettata per rispondere efficacemente a una vasta gamma di scenari questa unità incarna l'evoluzione della Marina Militare verso una proiezione di forza moderna, agile e tecnologicamente all'avanguardia.
La storia quindi, nel nome delle navi della Marina Militare al servizio della Nazione, perché sia fonte d'ispirazione di coraggio, genio, ardimento per un equipaggio di Professionisti del Mare armato della più moderna tecnologia.