Il 17 maggio 2025, Nave Spartaco Schergat ha varcato, per la prima volta, le ostruzioni di ingresso della Stazione Navale Mar Grande di Taranto, segnando un momento simbolico e operativo di rilievo per la Marina Militare. L'arrivo dell'unità nella base jonica coincide infatti con l'inizio del Tirocinio Elementare, fase cruciale nel processo di integrazione operativa nella squadra navale.
Consegnata ufficialmente lo scorso 15 aprile, Nave Schergat è la nona Fregata Europea Multi Missione (FREMM) della classe “Bergamini" e rappresenta un unicum nella flotta italiana: è la prima unità in configurazione Anti Submarine Warfare-Enhanced (ASW-E), che integra le avanzate capacità di scoperta e contrasto alla minaccia subacquea tipiche delle FREMM ASW con le flessibilità operative delle versioni General Purpose.
Sotto la guida del personale istruttore del centro di addestramento aeronavale della Marina Militare (MARICENTADD), l'unità sarà impegnata per cinque settimane in un intenso programma addestrativo a difficoltà progressiva. Le attività, orientate al raggiungimento della piena prontezza operativa, coinvolgeranno tutti i team funzionali di bordo attraverso esercitazioni seriali che abbracciano l'intero spettro delle forme di lotta, inclusa la difesa passiva e il controllo del danno.
Il Tirocinio Elementare offrirà inoltre l'opportunità di validare sul campo le capacità operative della nuova configurazione, frutto dell'evoluzione tecnologica del programma FREMM e delle eccellenze espresse dalla cantieristica nazionale. Nave Spartaco Schergat si candida così a essere un assetto di riferimento nel ventaglio di capacità operative della Marina Militare, in grado di coniugare innovazione, versatilità e prontezza operativa.