Il COMSUBIN al 30° Eudi Show

(di Marina Militare)
25/02/25

È terminata domenica 23 febbraio a Bologna “European Dive Show" (Eudi Show), appuntamento sul mondo della subacquea giunto alla sua 30ª edizione.

Il comando raggruppamento subacquei ed incursori (COMSUBIN) ha raccontato nei tre giorni della kermesse la sua ultracentenaria storia e le caratteristiche e professionalità che ne fanno un unicum riconosciuto a livello internazionale.

Attraverso uno stand espositivo, che apriva il padiglione 30 dedicato alla manifestazione, si è ripercorsa l'evoluzione delle apparecchiature esclusive in dotazione, dal leggendario SLC (Siluro a Lenta Corsa) usato dagli uomini dei Mezzi d'Assalto della Regia Marina, i moderni incursori, per le memorabili imprese della seconda guerra mondiale, fino al tecnologico scafandro rigido A.D.S. (Atmospheric Diving System) che permette di far immergere un uomo fino a 300 metri di profondità rimanendo a pressione atmosferica, usato dai palombari del gruppo operativo subacquei (GOS).

I palombari e gli incursori sono stati anche protagonisti di due importanti appuntamenti inseriti nel programma principale degli eventi fieristici, con incontri dal titolo “Diventare un palombaro della Marina Militare" e “Umberto Pelizzari, leggenda e recordman dell'apnea, conduce un'esclusiva conversazione con gli incursori di Comsubin con cui collabora, aprendo una finestra su un mondo di addestramento rigoroso, missioni delicate e un profondo senso del dovere", attraverso i quali è stato possibile affrontare interessanti approfondimenti sulle due realtà operative che contraddistinguono le ben note e riconosciute expertise e professionalità del raggruppamento e sul duro e selettivo iter che ne caratterizza il lungo percorso formativo.