Il giorno 13 dicembre 2024, nelle acque del Golfo di Taranto, si sono conclusi il primo tirocinio elementare per Nave Giovanni Delle Bande Nere e il richiamo addestrativo di Nave San Giusto. Per il Multi Purpose Combat Ship, quarto della classe e primo in configurazione “full", e per la Landing Platform Dock (LPD) è stata un'occasione imperdibile.
L'attività addestrativa è iniziata, per entrambe le unità, con una fase di core training, con lo scopo di mettere le unità in grado di difendersi da minacce immanenti nonché di fronteggiare eventi dannosi di qualunque natura. L'addestramento è successivamente proseguito con la fase combat training, orientata all'acquisizione della capacità al combattimento nelle differenti forme di lotta, e focalizzati, per Nave Delle Bande Nere, nel fronteggiamento della minaccia monotematica o plurima e, per Nave San Giusto, in un modulo specifico di attività anfibia.
Le due unità, inoltre, hanno svolto una serie di esercitazioni che hanno permesso ai giovani ufficiali di vascello di cimentarsi nelle manovre cinematiche utili ad accrescerne la perizia marinaresca e ai team operativi di mettersi alla prova nelle procedure tattiche e nell'impiego dei sensori imbarcati.
Il tirocinio elementare (TIR.ELE.) e i richiami addestrativi (R.A.) condotti presso il centro addestramento aeronavale della M.M. (MARICENTADD) prevedono un intenso programma addestrativo a difficoltà crescente e mirano al conseguimento della piena prontezza operativa da parte dell'equipaggio delle unità attraverso eventi seriali che abbracciano tutte le forme di lotta e, trasversalmente, il controllo del danno in scenari progressivamente più complessi.
In quest'ottica, dunque, l'incontro in mare tra Nave Delle Bande Nere e Nave Garibaldi, al rientro dalla sua ultima navigazione, avvenuto nelle fasi conclusive dell'addestramento, ha rappresentato un simbolico auspicio di “buon vento" alla più moderna unità polivalente in fase addestramento.