Kuwait, esercitazione notturna per il recupero di personale in caso di incidente aereo

(di Aeronautica Militare)
06/02/25

Si è svolta un’esercitazione presso il national contingent command Air/task force Kuwait (IT NCC AIR/TFA-K), finalizzata al perfezionamento delle tecniche operative di intervento per il recupero del personale rimasto isolato.

Si è trattata della prima attività addestrativa di questa tipologia, eseguita di notte con l’utilizzo di apposite strumentazioni ed equipaggiamento, che ha visto la partecipazione del task group Araba Fenice, della force protection unit e del task group Typhoon.

Nel dettaglio, è stato simulato un incidente di un velivolo C-130J dopo il decollo, caduto in prossimità del perimetro aeroportuale, all’interno della propria “Area di responsabilità” e in ambiente infiltrato dal nemico. L’aeromobile a pilotaggio remoto, l’MQ9-A “Predator B”, ha svolto il ruolo di “On Scene Commander”, raggiungendo la zona dell’incidente per prendere contatti con il pilota isolato scortato da un Air Mobility Protection Operator (AMPO), localizzarlo e passare le informazioni alla Joint Personnel Recovery Cell (JPRC) che ha predisposto l’invio di un Quick Reaction Team (QRT) composto da un team di Fucilieri dell’aria per l’estrazione del pilota.

Il colonnello Matteo Zuliani, comandante dell’IT NCC AIR/TFA-K, ha sottolineato quanto sia importante mantenere ai massimi livelli la capacità di pianificare ed effettuare operazioni di emergenza, per reagire poi in modo efficace in scenari reali.

L’italian national contingent command Air/task force Kuwait, è stato costituito il 17 ottobre 2014 e posto alle dipendenze – per gli aspetti nazionali – del comando operativo di vertice interforze. Partecipa all’operazione Prima Parthica/Ineherent Resolve nell’ambito della coalizione internazionale anti-ISIS, garantendo il comando e l’impiego sinergico e coordinato delle capacità fornite, schierate in Kuwait e Iraq e impegnate in attività di Intelligence, Surveillance and Reconnaissance (ISR), Air to Air Refuelling (AAR), trasporto aero strategico e tattico (Airlift), Electronic Warfare (EW), Medical Evacuation (Medevac) e sostegno logistico e amministrativo.