Il 18 febbraio il capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Luca Goretti, accompagnato dal presidente capo dei sottufficiali, graduati e militari di truppa per l’A.M., 1° luogotenente Mario Bonaventura, si è recato in visita al 3° stormo di Villafranca.
Ad accoglierlo il comandante del 3° stormo, colonnello Francesco Russo, che ha illustrato un briefing sui principali moduli di proiezione logistica in prontezza, sulle capacità logistiche espresse dallo stormo nei diversi scenari internazionali, sulle molteplici attività addestrative, formative e di Air Terminal, nonché sui più importanti programmi di potenziamento e di innovazione. A tale presentazione è seguito un intervento dei comandanti degli altri enti logistici con sede a Villafranca (il 1° reparto genio, il 4° laboratorio tecnico di controllo e la squadriglia telecomunicazioni).
Nel suo intervento, il generale Goretti, partendo proprio dal concetto dell’esigenza di un’efficace pianificazione delle attività logistiche ed addestrative, ha espresso il suo plauso per il lavoro svolto dal 3° stormo, a sostegno delle operazioni multi-dominio condotte dalla componente aerospaziale, in tutti i teatri operativi in cui l’Aeronautica Militare è chiamata ad operare.
Dopo una visita ad alcuni sistemi e moduli capacitivi in dotazione al 3° stormo e agli altri enti co-ubicati, il capo di stato maggiore ha incontrato il personale in servizio a Villafranca, esprimendo la sua profonda gratitudine per il lavoro svolto in ambito nazionale e all’estero, contribuendo in modo significativo a far fare un salto di qualità verso un’Aeronautica 5.0. “Questo ente ha in sé la componente della forza di proiezione, quella infrastrutturale, quella dei controlli chimici e delle telecomunicazioni, tutti elementi essenziali alla base dell’operatività dell’Aeronautica Militare” – uno dei passaggi del discorso fatto dal generale Goretti, che ha inorgoglito ed emozionato tutto il personale presente all’incontro.
Al termine della visita, nell’ufficio del comandante del 3° stormo, vi è poi stato un emozionante incontro del capo di SMA con il generale Basilio Cottone, capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare dal 1983 al 1986.
Il programma si è concluso con la firma dell’Albo d’Onore del 3° stormo, al quale il capo di SMA ha affidato il suo personale apprezzamento: “È un reparto fiore all’occhiello della Forza Armata che ha saputo, con spirito di sacrificio, silenziosa generosità e grande passione, elevare l’Arma Azzurra tra le leader mondiali”.