All’attività addestrativa, incentrata sulla capacità di rifornimento in volo come strumento strategico per aumentare l’efficacia del potere aereo, hanno partecipato anche l’Armée de l’Air con il velivolo KC-135, la Luftwaffe con il velivolo Airbus A310 e la Royal Netherlands Air Force con il velivolo KDC 10.
L’obiettivo primario dell’EART 2015 è stato quello di implementare la cooperazione tra le forze aeree delle nazioni aderenti in modo da aumentare così il livello di interoperabilità nelle operazioni multinazionali.
L’esercitazione è stata patrocinata e promossa dall’European Air Transport Command (EATC) la cui mission è quella di condividere le capacità di trasporto aereo, rifornimento in volo e trasporto aereo sanitario, tra i Paesi partner (Germania, Francia, Spagna, Belgio, Olanda, Lussemburgo ed Italia) in modo da ottimizzarne l’impiego.
L’EART ha fornito inoltre supporto all’esercitazione internazionale Frisian Flag 2015, che si è svolta sulla Base aerea di Leeuwarden (Olanda). In particolare il KC 767A italiano ha effettuato operazioni di rifornimento in volo con i velivoli F-18 spagnoli.
L’Italia dal dicembre 2014 ha aderito all'EATC. Tale accordo rientra nell'ambito delle iniziative orientate alla revisione dello Strumento militare per la razionalizzazione delle risorse disponibili.
Il KC-767A del 14° Stormo è uno dei pochi assetti al mondo tecnicamente in grado di rifornire tutte le tipologie di velivoli militari. Grazie a questa capacità, l’Italia rappresenta al momento uno dei Paesi leader nel settore del rifornimento in volo.
Il 14° Stormo di Pratica di Mare (RM) dipende gerarchicamente dal Comando delle Forze di Supporto e Speciali. Lo Stormo conduce missioni di supporto nel settore del rifornimento in volo con i velivoli KC767A ed addestramento avanzato plurimotori e radiomisure con i velivoli P.180 Avanti. Lo Stormo garantisce, inoltre, il servizio di reperibilità e trasporto personale in supporto al Dipartimento della Protezione Civile.
Fonte: 14° Stormo - Pratica di Mare (Rm) - serg. Alessandra Tirelli