Coronavirus: trasporto in biocontenimento dell'Aeronautica Militare

(di Aeronautica Militare)
09/03/20

Nel pomeriggio di sabato 7 marzo, un elicottero HH-101A dell’Aeronautica Militare, in servizio di prontezza da ieri presso la base di Cervia, sede del 15° Stormo “SAR” (Search and Rescue, Ricerca e Soccorso), è intervenuto, su richiesta dell’Agenzia Regionale Emergenza ed Urgenza Lombardia, per trasportare una paziente di 62 anni, affetta da coronavirus, da Cremona all’Ospedale Morelli di Sondalo (Sondrio).

L’elicottero, con a bordo un team medico specializzato per trasporto in biocontenimento, è decollato da Cervia poco dopo aver ricevuto l’ordine di missione e ha raggiunto l’Ospedale di Cremona, dove ha caricato la paziente. L’aeromobile è poi decollato nuovamente alla volta di Bormio, per il successivo trasferimento all’Ospedale Morelli di Sondalo.

Per l’emergenza coronavirus, il Ministero della Difesa ha messo a disposizione delle Istituzioni degli elicotteri HH-101A, operati da equipaggi del 9° Stormo di Grazzanise e del 15° Stormo di Cervia. Si tratta di aeromobili di ultima generazione utilizzati per molte tipologie di missioni, dalla ricerca e soccorso fino al supporto alle operazioni speciali. Questi elicotteri sono inoltre in grado di caricare e trasportare delle speciali barelle isolate, A.T.I. (Aircraft Transit Isolator), progettate specificamente per il trasporto aereo in biocontenimento di pazienti altamente infettivi.